You're viewing page 852 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3631 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 18.02.2018 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Una APU AMD Raven Ridge Ryzen 5 2400G delidded e overclocked | Una APU Ryzen 5 2400G di AMD è stata sottoposta a una operazione di delidding da un overclocker, noto con il nickname di der8auer, che ha successivamente impiegato il chip, tipicamente indicato con il nome in codice Raven Ridge, per una sessione di testing focalizzata sull'overclocking.Il tester ha rimosso dalla CPU lo strato metallico IHS (Integrated Heat Spreader), che tipicamente implementa la zona di contatto tra il processore e il dissipatore, ed è a sua volta collegato al die...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | HDD & SSD - Monitoring & Testing: Hard Disk Sentinel Professional 5.01.13 beta | Hard Disk Sentinel è un programma per il monitoraggio e la diagnostica dei dischi rigidi (o HDD) e delle unità a stato solito (o SSD) installati nel personal computer.Controlla lo stato del disco in real time avvisando l'utente qualora rilevi possibili problemi che innescano un decadimento delle prestazioni o che possono precedere la rottura del dispositivo. E' inoltre in grado di monitorare la temperatura degli hard drive e di misurare la velocità di trasferimento dei dati in tempo...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Bethesda aggiunge la modlità di gioco in prima persona al game The Evil Within 2 | Bethesda Softworks e Tango Gameworks, rispettivamente publisher e developer del game survival horror The Evil Within 2, sequel del titolo The Evil Within rilasciato nel 2014, hanno ascoltato le richieste degli appassionati aggiungendo la modalità di gioco con prospettiva in prima persona all'intero game.Infatti, tutti i proprietari di The Evil Within 2 - osserviamo che questo game è stato rilasciato il 13 ottobre 2017 in tutto il mondo per PC, PlayStation 4 e Xbox One - possono scaricare un aggiornamento...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 17.02.2018 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Testata con il benchmark 3DMark una CPU non annunciata Intel Core i9-8950HK | Ha raggiunto di recente il Web uno screenshot del benchmark 3DMark che contiene le specifiche di un misterioso gaming notebook di MSI equipaggiato con una CPU di Intel non ancora annunciata ufficialmente, e denominata dal marketing Core i9-8950HK.Questo chip dovrebbe essere basato sull'architettura Coffee Lake e, in accordo all'immagine condivisa dalla fonte, dovrebbe essere dotato di sei core fisici e 12 virtuali (o thread). Inoltre, la frequenze di clock di base del Core i9-8950HK dovrebbe...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Warhammer: Vermintide 2, svelati data di lancio e requisiti di sistema | Fatshark, la software house impegnata nello sviluppo del prossimo game di tipo action con prospettiva di gioco in prima persona Warhammer: Vermintide 2, sequel di Warhammer: End Times - Vermintide, ha ufficializzato la data di lancio del titolo in edizione per PC e i seguenti requisiti di sistema minimi e consigliati per giocare in ambiente Windows a 64-bit.Minimum Specs:Requires a 64-bit processor and operating systemOS: 64-bit Windows 7, 64-bit Windows 8 (8.1) or 64-bit Windows 10Processor: Intel...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Intel Graphics Driver 15.65.3.4944: ottimizzazioni automatiche per game e Vulkan | Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (nome in codice: Apollo Lake).In termini di iGPU, questo driver supporta le soluzioni grafiche integrate Intel delle...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Wine 3.2 aggiunge il supporto delle texture multisample in Direct3D | Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS. L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian, Red Hat, CentOS, Fedora, SUSE e Slackware, e nel mondo Unix (FreeBSD, PC-BSD, Solaris 10 e OpenSolaris) con una occupazione di risorse...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 16.02.2018 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Facebook prepara il lancio degli smart speaker Aloha e Fiona entro luglio | Facebook è impegnata nello sviluppo di due smart speaker il cui lancio commerciale è pianificato per la prossima estate, e più in dettaglio al più tardi nel coeso del mese di luglio del 2018. Lo si apprende da fonti taiwanesi vicine al comparto degli smart speaker a cui ha dato risalto on line di recente il sito Digitimes.Amazon Echo ShowFacebook si appresta quindi a fare il suo esordio in un settore del mercato dell'elettronica di consumer che è già stato in grado di attirare l'attenzione...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | K-Lite Codec Tweak Tool 6.2.7 configura i codec audio e video di Windows | K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai filtri non più installati.K-Lite Codec Tweak Tool supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD: i dissipatori dei nuovi processori Ryzen 2000 saranno saldati al die | Con un post pubblicato su Reddit da Robert Hallock, figura di primo piano nel marketing di AMD legato alle tematiche di carattere tecnico connesse con i prodotti di Advanced Micro Devices, il chip designer statunitense ha ufficializzato che i processori Ryzen di seconda generazione (anche indicati con il nome in codice Pinnacle Ridge) saranno realizzati saldando il dissipatore sul die.Questa soluzione è stata adottata da AMD poichè garantisce una maggiore efficienza per quanto concerne...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|