Ha raggiunto in queste ore il Web una speculazione focalizzata su una specifica delle video card GeForce RTX 5060 e GeForce RTX 5060 Ti che NVIDIA dovrebbe lanciare a marzo (2025), andando ad ampliare la linea di schede grafiche con GPU Blackwell che già include i modelli GeForce RTX 5090, GeForce RTX 5080 e GeForce RTX 5070 Ti.
Più in dettaglio, sia la GeForce RTX 5060 che la GeForce RTX 5060 Ti dovrebbero essere dotate di un classico connettore PCIe a 8 pin per l'assorbimento della potenza elettrica dalla PSU.
La rinuncia al più recente connettore 12V-2x6 a 16 pin sarebbe motivata con l'esigenza di semplificare l'installazione delle GeForce RTX 5060 e RTX 5060 Ti per gli utenti che risultano in possesso di PSU obsolete.
In termini di TGP, ovvero Total Graphics Power, le due card dovrebbero essere caratterizzate da valori pari a 150W e a 200W per la GeForce RTX 5060 e la GeForce RTX 5060 Ti rispettivamente.
La GeForce RTX 5060 dovrebbe essere equipaggiata con un frame buffer realizzato con memoria GDDR7 a 28Gbps e avente una capacità pari a 8GB.
Per la GeForce RTX 5060 Ti, invece, NVIDIA dovrebbe lanciare una variante caratterizzata dalla configurazione identica a quella della RTX 5060 e un'altra avente il frame buffer con capacità pari 16GB.
Per tutte le schede video della linea GeForce RTX 5060, infine, il memory bus dovrebbe avere una ampiezza pari a 128 bit.
Collegamenti