You're viewing page 910 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3632 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 01.11.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GALAX lancia la video card KFA2 GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White | GALAX con l'ausilio del brand KFA2, tipicamente utilizzato per la commercializzazione delle proprie video card nei principali mercati europei, ha ampliato il proprio catalogo con la scheda video non reference denominata dal marketing GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White.Come si intuisce dalla denomonazione del prodotto, la GeForce GTX 1070 Ti EX-SNPR White è basata sulla GPU a 16nm GeForce GTX 1070 Ti (GP104) di NVIDIA: questo chip, al solito, integra 2432 core CUDA, 152 TMU e 64...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Scarica le versioni più recenti di NVIDIA NVFlash per Windows e Linux | NVIDIA Firmware Update Utility (NVFlash) è una applicazione finalizzata all'aggiornamento del firmware, o BIOS, presente nei chip di memoria EEPROM che equipaggiano il PCB delle schede grafiche dotate di un processore grafico NVIDIA appartenente alle famiglie Quadro, Geforce e Tesla. Questa utility è anche in grado di visulizzare alcune informazioni di versione in relazione al firmware e al chip di EEPROM che lo include, e di esportare una copia del BIOS in un file. Dai...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Rufus 2.18 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO | Rufus è una utility Open Source attraverso la quale è possibile formattare e creare unità flash USB avviabili, come ad esempio chiavette e flash drive USB, e memory card.Rufus consente la creazione di unità USB di installazione a partire da un file immagine ISO avviabile (Windows, Linux e UEFI) e, inoltre, può essere impiegato sia per aggiornare il BIOS, o un altro firmware da DOS, che per eseguire una utility di formattazione a basso livello...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | I processori AMD EPYC Starship potrebbero integrare fino a 64 core | In base a una speculazione diffusa on line dal sito francese Canard PC Hardware, tipicamente bene informato sui chip di AMD, le specifiche dei processori EPYC - impiegati in datacenter e piattaforme cloud - di seconda generazione potrebbero essere definite mostruose in base alla percezione attuale inerente le feature della componentistica hardware.Più in dettaglio, i processori della nuova linea per soluzioni enterprise commercializzata con il brand EPYC, anche indicati con il nome...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GPU Shark 0.10.0.4 aggiunge il supporto della GPU GeForce GTX 1070 Ti | GPU Shark è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio). GPU Shark visualizza inoltre le frequenze di clock della gpu, della memoria e degli shader e supporta i...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | FurMark 1.19.1.0 supporta Radeon RX Vega 64, Vega 56 e GeForce GTX 1070 Ti | FurMark OpenGL Benchmark è un compatto applicativo in versione freeware finalizzato sia al benchmark delle schede grafiche in ambiente OpenGL che al testing della stabilità operativa delle stesse (quest'ultima modalità è evidentemente molto utile qualora sia necessario verificare la risposta dell'hardware ad una configurazione in frequenza che ne impone il funzionamento in overclock). In virtù della capacità di integrazione con il tool di system information GPU-Z, FurMark è anche...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Video Card Overclocking & Monitoring Tools: MSI Afterburner 4.4.0 Final | Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio, Afterburner è in grado non soltanto di modificare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board ma anche di controllare la velocità di rotazione della ventola, o delle ventole, del cooler, da un lato, e di variare la tensione di polarizzazione della GPU (overvolt), dall'altro. Le grandezze elettriche...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Backup & Security Utilities: FBackup 7.0.199.0 - Google Drive Ready | FBackup è un'applicazione in versione shareware finalizzata al backup e alla messa in sicurezza dei file e dei dati. FBackup, la cui esecuzione può essere anche automatizzata, è in grado di eseguire il backup dei file presenti su un drive di storage locale (HDD o SSD), oppure su un drive di rete, su un drive esterno (ad esempio un drive USB oppure un supporto CD o DVD) o sulla nuvola (tra le piattaforme cloud supportate rientrano Dropbox e Google Drive).I dati possono essere salvati...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GPU Caps Viewer 1.37.0.0 supporta la GPU GeForce GeForce GTX 1070 Ti | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in ambiente OpenGL, CUDA, OpenCL e Vulkan.In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni relative...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 31.10.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Sony pubblica il teaser trailer dell'action-adventure in open-world Spider-Man | Sony Interactive Entertainment, in qualità di publisher del prossimo game action-adventure Spider-Man, e Insomniac Games, in qualità di developer del titolo, hanno pubblicato di recente il seguente teaser trailer nell'ambito della presentazione effettuata in occasione della Paris Games Week.Rispetto al video condiviso in occasione dell'E3 2017, in cui i riflettori sono puntati esclusivamente sul supereroe di Marvel Comics, il nuovo asset presenta al grande pubblico Peter Parker nella sua...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|