You're viewing page 874 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3631 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 09.01.2018 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | HyperX annuncia i moduli di memoria RAM HyperX Predator DDR4 RGB | HyperX, la divisione gaming di Kingston Technology Company, ha annunciato i moduli di memoria RAM, dotati di illuminazione RGB sincronizzata con tecnologia IR (infrarossi) e denominati dal marketing HyperX Predator DDR4 RGB.HyperX, infatti, riesce a sincronizzare l'illuminazione a LED dei moduli montati sulla motherboard facendo ricorso a canali di comunicazione IR e ottenendo così risultati estetici di primo piano sia in termini di colorazione che di pattern.Oltre al controllo...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD lancerà i processori per desktop Ryzen di seconda generazione in aprile | AMD ha annunciato al CES 2018 il periodo di lancio dei processori per desktop Ryzen di seconda generazione. Più in dettaglio, Lisa Su, CEO di Advanced Micro Devices, ha ufficializzato che le CPU Ryzen di seconda generazione saranno prodotte con un processo a 12nm e saranno lanciate nel corso del mese di aprile del 2018.AMD non ha fornito ulteriori informazioni in merito a tali chip: tuttavia dai canali non ufficiali si apprende che essi si basano su un'architettura denominata "Zen+",...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Crucial introduce la linea di SSD MX500 con memoria 3D NAND di Micron | Crucial ha annunciato la linea di drive a stato solido, o SSD, denominata MX500 che include diversi modelli al variare sia del form factor (2.5-inch e M.2) che della capacità di memorizzazione (250GB, 500GB, 1TB e 2TB).I nuovi drive SSD MX500 sono realizzati con l'ausilio della memoria 3D NAND di seconda generazione prodotta da Micron e garantiscono prestazioni di buon livello sia in lettura sequenziale (velocità massima: 560MB/s) che in scrittura sequenziale (velocità massima: 510MB/s).Inoltre,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GeForce Setup & Tweaking Utilities: NVIDIA GeForce Experience 3.12.0.79 | NVIDIA GeForce Experience è un'applicazione in versione freeware sviluppata da NVIDIA al fine di assicurare sempre le massime prestazioni delle sue video card di classe GeForce sia in versione per desktop che mobile. NVIDIA GeForce Experience si fa notare essenzialmente per le seguenti tre funzionalità: "Driver Updates", "Game Optimization" e "Game Streaming to NVIDIA SHIELD". Questo software, infatti, rende sostanzialmente automatico il download del driver più aggiornato per la gpu NVIDIA presente...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | HTC annuncia il suo headset VR di nuova generazione: ecco il Vive Pro | Al CES 2018 HTC ha presentato al grande pubblico il suo headset VR di nuova generazione denominato Vive Pro, una soluzione mediante la quale il produttore asiatico punta a rafforzare la propria posizione nell'ecosistema che ruota intorno alla realtà virtuale.Le specifiche della device sono di primissimo piano: il nuovo headset Vive Pro, infatti, è realizzato con l'ausilio di due display OLED che lavorano con una risoluzione video massima pari a 2880 x 1600 (per fissare le idee, la risoluzione...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Antivirus & AntiSpyware Tools: SUPERAntiSpyware Free Edition 6.0.1252 | SUPERAntiSpyware è uno scanner antispyware caratterizzato da una elevata propensione al rilevamento del software malware (Spyware, Adware, Trojan, KeyLogger, Dialer, Hi-Jacker e Worm), essendo dotato della tecnologia proprietaria MDSPIT (Multi-Dimensional Scanning and Process Interrogation Technology). Inoltre, SUPERAntiSpyware, che è un applicativo free se usato con finalità non commerciali, può vantare una notevole velocità di scansione e un ridotto consumo di risorse di sistema...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 9.0 build 1023 | PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete.PassMark Performance Test è dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati delle misurazioni in maniera comparata. Supporta...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Intel: entro fine settimana arriva la patch per il 90% delle CPU recenti | Al CES 2018 Intel, attraverso il suo CEO Brian Krzanich, ha fornito aggiornamenti in merito alla gestione delle vulnerabilità Meltdown e Spectre riscontrate nei suoi processori. Più in dettaglio, Krzanich ha reso noto che Intel ha pianificato il rilascio di una patch, mediante la quale le falle della sicurezza saranno rimosse dal 90% dei processori prodotti negli ultimi cinque anni, entro la fine della settimana corrente.Inoltre, nelle prossime settimane, e in ogni caso entro la fine...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | OpenGL & GPU Information Utilities: OpenGL Extension Viewer 5.09 | OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce informazioni dettagliate in merito alle librerie grafiche OpenGL e Vulkan utilizzate dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. OpenGL Extension Viewer consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 08.01.2018 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD riduce ufficialmente i prezzi delle CPU Threadripper e Ryzen | In occasione del prossimo inizio del CES 2018 AMD ha reso noto di aver ridotto i prezzi consigliati, o MSRP, dei suoi processori per desktop. Più in dettaglio, il produttore ha diminuito i prezzi delle soluzioni appartenenti alle linee commerciali Threadripper, Ryzen 3, Ryzen 5 e Ryzen 7.La CPU AMD Threadripper 1900X ha ora un MSRP pari a $449, una cifra notevolmente più bassa di quella indicata inizialmente per questo prodotto e pari a $549. I prezzi delle SKU Threadripper 1950X e Threadripper...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|