You're viewing page 2764 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3653 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 07.11.2008 | |
 | Realtek High Definition Audio Driver R2.08 - Windows Vista | Pacchetto driver (22.2Mb) dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC887, ALC888, ALC889, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663,ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269 e ALC272. questa newsComment this news |
 | LCS HD4870, la Radeon di PowerColor raffreddata a liquido | Mediante il seguente comunicato stampa TUL Corporation ha annunciato la scheda grafica Radeon LCS HD4870, la cui commercializzazione è stata associata al brand PowerColor. La LCS HD4870 - dove l'acronimo LCS sta per Liquid Cooling Solution - porta con se una nuova feature, che inaugura una linea di schede video molto tolleranti all'overclock, pur essendo di tipo a slot singolo, grazie all'adozione di un sistema di raffreddamento a liquido.Il cooler è molto esteso (cfr. la foto seguente),... |
 | Rilasciata la patch 1.0.0.15 che migliora la stabilità di Fallout 3 | Bethesda Game Studios ha rilasciato la patch 1.0.0.15 finalizzata all'aggiornamento del titolo Fallout 3, terzo episodio della serie omonima, rilasciato lo scorso 28 Ottobre negli U.S. e il 30 Ottobre in Europa e Australia. In accordo allo sviluppatore, l'update aumenta la stabilità del game poichè elimina i crash rilevati dagli utenti in fase di uscita dal gioco, anche mediante ALT F4, e durante l'esecuzione dei filmati. La patch è disponibile per... |
 | NVIDIA annuncia Quadro FX 470 e Quadro FX 370 Low Profile | Con il comunicato stampa di seguito allegato, la californiana NVIDIA ha annunciato due prodotti orientati al mondo dei professionisti, e dunque alla realizzazione di workstation in virtù della certificazione per le applicazioni DCC (Digital Content Creation) e CAD Computer-Aided Design), pur essendo caratterizzati da un ridotto MSRP, qualora questo sia confrontato con quello delle altre soluzioni della medesima categoria.NVIDIA ha lanciato, in particolare, il chipset Quadro FX 470, progettato... |
 | On line il benchmark SiSoftware Sandra 2009 SP1 (2009.1.15.60) | SiSoftware Sandra (System ANalyser, Diagnostic and Reporting Assistant) è un'utility in versione shareware (13.3Mb) per la diagnostica ed il benchmark del sistema. Consente di ottenere numerose informazioni sulle componenti hardware e software del pc - ad esempio cpu, chip-set, video e audio card, porte, stampanti, memoria ram, AGP, USB2, Sistema Operativo e connessioni ODBC - in misura notevolmente superiore rispetto ad altri applicativi omologhi. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Window s2000,... |
 | GPU Caps Viewer 1.6.2 supporta la gpu Radeon HD 4850 X2 | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, 1.1Mb dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità in ambiente OpenGL della stessa. In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni OpenGL supportate dall'hardware e riepiloga... |
 | 06.11.2008 | |
 | Netbook e MID, è già finita la cooperazione tra NVIDIA e VIA? | E' stata recentemente sospesa la cooperazione tra NVIDIA e VIA finalizzata alla realizzazione di una piattaforma comune da utilizzarsi come soluzione di riferimento in ambito netbook e Mobile Internet Devices (MID). Lo affermano fonti vicine a VIA, a cui ha dato risalto il sito taiwanense DigiTimes.Ricordiamo che durante lo scorso mese di Aprile NVIDIA e VIA hanno annunciato il raggiungimento di un accordo mirato a realizzare implementazioni di motherboard per netbook e MID basate sul chipset... |
 | Foto della Radeon HD 4870 X2 Golden Sample di Gainward | E' in arrivo da Gainward la scheda grafica Radeon HD 4870 X2 Golden Sample, le cui foto sono mostrate di seguito. La card è molto simile alla Revolution R700 Deluxe prodotta da Palit e le motivazioni della similitudine sono da ricercarsi nella affiliazione delle due aziende (Gainward è sostanzialmente un marchio delle soluzioni Palit rivolte al mercato asiatico, ndr).La scheda, come appare dalle foto, è molto ingombrante in virtù della voluminosità... |
 | SiS M671/968/307DV, il nuovo chipset SiS Intel Atom Ready | Silicon Integrated System (SiS) ha reso noto che il suo chipset M671/968/307DV è in grado di supportare i processori Intel Atom 230 e che tale soluzione è stata già scelta da Dell per la realizzazione dei suo mini PC OptiPlex FX160.Tra le feature del nuovo chipset di SiS segnaliamo il supporto della memoria RAM DDR2, con velocità fino a 667MHz e fino a 4GB in termini di capacità, e l'integrazione del core grafico SiS Mirage3.Inoltre, il chipset SiSM671/968/307DV offre un ridotto consumo di... |
 | Da Alienware il primo notebook con ATI HD 3870 in CrossFireX | Alienware ha aggiunto al suo listino di notebook dedicati ai gamer il modello siglato M17. Si tratta di una soluzione di fascia alta costruita intorno ai chipset Intel PM45 (northwood) e ICH9M-E (southbridge) ed equipaggiabile con un processore di classe Intel Core 2 Dual, Quad o Extreme e con memoria RAM DDR3 (fino a 4GB). Ma la vera innovazione, che non ha eguali ad oggi sul mercato, coincide con l'implementazione della sezione grafica mediante il ricorso... |
|