You're viewing page 2435 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3631 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 10.12.2009 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Buffalo WLI-UC-GNT: le console accedono a Internet con AOSS | Buffalo ha lanciato nel mercato nipponico il dispositivo WLI-UC-GNT, una interfaccia USB, o dongle, dalle dimensioni molto ridotte che permette di condividere la connessione al Web di un PC con alcuni tra i più noti gaming system, come le console Nintendo DS, Nintendo DS Lite, Nintendo DSi, Sony PlayStation 3 e Sony PSP, dal momento che questi sistemi sono compatibili con AOSS (AirStation One-Touch Secure System), la tecnologia, sviluppata dalla stessa Buffalo, che permette di condividere in tutta...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD, il processore Phenom II X4 975 @ 3.6GHz nel Q1 del 2010? | In accordo al report non ufficiale proveniente dal sito FudZilla, AMD potrebbe lanciare durante la prima parte del prossimo anno una nuova soluzione high-end nell'ambito della gamma di processori quad-core Phenom II. Il processore sarà denominato Phenom II X4 975 ed avrà dalla sua un valore considerevolmente alto della frequenza di clock dei core, pari a 3.6GHz.Il consumo di potenza non sarà troppo basso, essendo ipotizzato dalla fonte un valore massimo del TDP pari a 140W. Tuttavia il Phenom...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | HP rivela la data di lancio delle ATI Radeon HD 5350 e HD 5570 | Le slide mostrate di seguito, sottratte in qualche modo ad Hewlett-Packard, evidenziano le linee guida che detteranno i tempi del rinnovamento dei prorpi sistemi di tipo desktop in occasione dell'inizio del prossimo anno. Oltre all'atteso passaggio alle prossime cpu Core i3 e Core i5 di Intel, spesso indicate con il nome in codice di "Clarkdale", HP ha previsto l'adozione di due nuove, e finora non annunciate ufficialmente, soluzioni di fascia medio-bassa nell'ambito della gamma di schede grafiche...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Asustek Computer pianifica il lancio di Eee Pad: ecco le prime info | Asustek Computer sta organizzando un nuovo ampliamento della famiglia di soluzioni commercializzate con il brand Eee: in accordo al report di fonti taiwanensi, infatti, è in arrivo dal maker Eee Pad, un prodotto che promette funzionalità tali da combinare quelle di un tablet PC con quelle di una device MID standard (MID sta per Mobile Internet Device, si tratta di computer di ridotte dimensioni in grado di fornire connettività alla Rete, ndr).Il nuovo Eee Pad sarà dotato di un display la cui...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Arriva il browser Google Chrome beta per Mac: primi benchmark | A seguito del recentissimo rilascio ufficiale, da parte di Google, della prima versione beta del browser Chrome per Mac - la build corrente, che è etichettata 4.0.249.30, supporta Mac OS X Leopard o Snow Leopard ed è compatibile soltanto con i Mac Intel-based, ndr - sono stati pubblicati da Computerworld i risultati di alcuni test prestazionai che hanno messo a confronto la nuova beta di Google con tre browser molto diffusi in ambito Mac, ovvero Safari (v. 4.0.4), Firefox (v. 3.6 beta 4) e Opera...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | BioShock 2, il trailer Electro Shock ne anticipa il gameplay | E' in Rete un trailer non ufficiale che anticipa il gameplay del prossimo sparatutto in prima persona BioShock 2 nella modalità single-player. Il filmato mostra il player che combatte utilizzando un arma che elimina i nemici mediante l'uso di elettricità e da il nome allo stesso footage, ossia "Electro Shock". La resa grafica del titolo, che è basato sul motore grafico Unreal Engine 3, promette di non deludere gli appassionati del genere.[Video off line]BioShock 2 è attualmente in fase...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Foto e specifiche della video card Radeon HD 4860 di Sapphire | AMD ha acquisito il primato dal punto di vista tecnologico con la linea di schede grafiche compatibili in hardware con Microsoft Directx 11 ATI Radeon HD 5000 ma, a giudicare dalle foto che seguono, ha ancora tutta l'intenzione di alimentare la gamma precendente, la ATI Radeon HD 4000, in special modo nel segmento mainstream, dove il costo di un adapter video è più rilevante della numerosità delle tecnologie supportate.In accordo alla fonte, la nuova...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hard Drive Utilities: Seagate SeaTools for Windows 1.2.0.1 | SeaTools è un set di tool finalizzato alla diagnostica dei dischi rigidi esterni e interni, utilizzati sia in ambito notebook che desktop. Pur essendo stato sviluppato da Seagate per i propri hard drive, SeaTools è impiegabile con qualsiasi disco rigido avente una interfaccia con il mondo esterno di tipo USB, 1394, ATA (PATA/IDE), SATA e SCSI. SeaTools determina lo "stato di salute" degli hard drive esaminando le componenti meccaniche che li compongono. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Noctua annuncia il cooler per cpu NH-C12P Special Edition | Con il comunicato stampa di seguito allegato, il produttore austriaco Noctua ha annunciato il nuovo cooler per cpu NH-C12P SE14 (SE sta per Special Edition, ndr). Realizzato a partire dall'approccio progettuale vincente del precedente NH-C12P, il nuovo NH-C12P SE14 è arricchito con la dotazione del cooler da 140mm NF-P14 e può vantare la ormai proverbiale qualità costruttiva di Noctua.Grazie al sistema di montaggio SecuFirm2, il cooler NH-C12P SE14 è un dispositivo realmente multi-socket,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free File Sharing Tools: µTorrent 2.0 build 17539 beta | Versione beta più recente di µTorrent, client per il protocollo BitTorrent in versione freeware: è fortemente caratterizzato dall'elevato numero di funzionalità rese disponibili a fronte di un impiego di risorse (cpu, ram e disco rigido) molto limitato. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 95/98/ME/2000/XP/2003/Vista/7. questa newsComment this news![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|