You're viewing page 2427 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3632 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 23.12.2009 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Audio Recording & Editing Tools: Reaper 3.16 - Windows x86/x64 | REAPER è un applicativo in versione shareware ideato per eseguire funzionalità avanzate di audio recording ed editing su multi-traccia in ambito amatoriale mediante un engine a 64-bit. REAPER è in grado di registrare audio in differenti formati, tra cui WAV/BWF/W64, AIFF, WavPack, FLAC e MIDI e di eseguire/editare file in formato WAV, OGG, MP3 e MIDI. E' compatibile con le tecnologie ASIO, Kernel Streaming, WaveOut e DirectSound - utilizzabili per le fasi di playback e recording - e con un ampio...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Thermaltake Element V Full Tower Review @ Hardware Setup | Il case è uno dei pochi componenti a poter essere agevolmente "riciclato" nel corso degli anni; inoltre, il cabinet gioca un ruolo determinante nell'ottica della riduzione del disturbo acustico generato, in primis, dalle configurazioni hardware complesse per numero di componenti e/o sistema di cooling in dotazione. Infine, è bene ricordare che è opportuno richiedere ad un case una buona propensione per l'ottimizzazione della dissipazione del calore sviluppato al suo interno.[Immagine...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Information Utilities: EnTech Monitor Asset Manager 2.43 | Monitor Asset Manager è un tool in versione freeware in grado di rilevare e fornire in output un elevato numero di informazioni sul monitor Plug and Play connesso al computer: interagisce direttamente con l'hardware generando così dei report attendibili e completi che includono, ad esempio, il numero seriale, la data di fabbricazione, le feature della periferica dal punto di vista del colore e delle risoluzioni supportate, ed altre ancora. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 95/98/ME/NT/2000/XP/Vista/7...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Elpida: sono i produzione i chip di DDR3 da 2gigabit @ 40nm | Con il comunicato stampa di seguito allegato, Elpida Memory ha reso noto di aver avviato la produzione in volumi dei chip di RAM di tipo DDR3 con densità pari a 2 gibabit mediante il processo di fabbricazione a 40nm. Il comunicato del maker segue l'annuncio relativo al completamento dello sviluppo della nuova tecnologia, giunto soltanto pochi mesi fa (lo scorso Ottobre per la precisione, ndr).In accordo al produttore, il processo di fabbricazione a 40nm consente la realizzazione di un...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GPU Caps Viewer 1.8.1 ora supporta ATI Stream SDK 2.0 | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità in ambiente OpenGL della stessa. In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni OpenGL supportate dall'hardware e riepiloga quelle...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Mastering & Burning Tools: IsoBuster 2.7 - Windows 7 Ready | Tool per l'esplorazione del file system dei supporti Blu-ray, HD-DVD, CD e DVD e degli image file creati dai più diffusi programmi per la masterizzazione. Consente l'apertura e la visualizzazione del contenuto dei seguenti formati di file: DAO (Duplicator), TAO (Duplicator), ISO (Nero, BlindRead, Creator), BIN (CDRWin), IMG (CloneCD), CIF (Creator), NRG (Nero), GCD (Prassi), P01 (Toast), C2D (WinOnCD), FCD (Uncompressed). Ideale per il recupero dei dati dai supporti parzialmente rovinati: supporta...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 22.12.2009 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Corsair rilascia un firmware TRIM Ready per gli SSD Performance | Con il comunicato stampa di seguito allegato, Corsair ha reso noto di aver rilasciato un aggiornamento del firmware a corredo dei suoi SSD della gamma Performance, che include le varianti P64, P128 e P256, finalizzato alla abilitazione del supporto del comando TRIM, che è al momento fornito dal solo Sistema Operativo Windows 7 in ambiente Windows.La revisione del nuovo firmware è la VBM19C1Q: sia questo software che il tool per l'aggiornamento sono stati sviluppati da Samsung e sono giunti...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | DFI come Abit: lascia il settore della produzione di motherboard? | In accordo ad un rumor - tutto da confermare - che in queste ore si sta diffondendo nel Web, il board maker DFI, sulla falsariga di quanto già avvenuto per la prestigiosa Abit, potrebbe lasciare, nel corso del prossimo mese di Gennaio, il mercato delle motherboard per focalizzare il suo business in altri ambiti legati comunque al mondo dei PC.La fonte aggiunge che la principale motivazione che spingerebbe DFI verso l'abbandono del settore delle schede madri è lo scarso successo commerciale riscosso,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | ASUS pubblica la lista delle sue motherboard Intel Gulftown Ready | Cernusco sul Naviglio, 14 Dicembre 2009 - ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia di essere già pronta con un'ampia gamma di schede madri in grado di supportare le future CPU Intel a 32nm dotate di 6 core.Leader mondiale nella produzione di schede madri, ASUS dispone già di una linea ampia ed articolata di modelli in grado di accogliere i processori Intel di prossima generazione, conosciuti...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | R5770-PMD1G, foto e info sulla card HD 5770 non reference di MSI | Quelle che seguono sono le prime foto di una scheda grafica HD 5770 non reference prodotta da MSI e destinata alla commercializzazione con la denominazione di R5770-PMD1G. In accordo alla fonte la nuova card si distinguerà dalla corrispondente versione reference per tre aspetti essenziali: elevata propensione all'overclock, in virtù della possibilità di eseguire overvolt della gpu fino a 1.3V mediante il tool Afterburner di MSI, la regolabilità della...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|