You're viewing page 2408 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3633 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 20.01.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | TUL annuncia la card PowerColor LCS HD5970 con cooler a liquido | TUL Corporation ha annunciato la scheda grafica PowerColor LCS HD5970 2GB GDDR5, una soluzione che abbina all'architettura dual-gpu ATI Radeon HD5970 un sistema di raffreddamento a liquido che può ridurre la temperatura di esercizio di 30° rispetto alle prestazioni ottenibili con la soluzione reference.Forte di una simile peculiarità, la PowerColor LCS HD5970 2GB GDDR5 è di conseguenza un prodotto indicato per gli overclocker e che ha nel proprio DNA una forte propensione verso le massime...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Asustek lancerà al Computex il suo tablet PC basato su Tegra | Asustek Computer ha pianificato la presentazione del suo primo tablet PC basato sulla piattaforma Tegra di NVIDIA al prossimo Computex di Taipei. Al momento le informazioni sulla device sono molto ridotte: è comunque noto che il tablet PC sarà denominato Eee Pad, sarà prodotto da Pegatron Technology ed avrà un MSRP collocato sotto la soglia dei $500.Asustek Computer ha rimandato il lancio commerciale dell'Eee Pad a causa della non chiara entirà della domanda per questo tipo di device, al pari...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Core 2 Quad Q9500, Pentium E6600 e Celeron E3400: nuove cpu Intel | Intel ha ampliato la propria gamma di processori per socket LGA-775 con l'aggiunta di tre nuove cpu siglate rispettivamente Core 2 Quad Q9500, Pentium E6600 e Celeron E3400. Il Core 2 Quad Q9500 è caratterizzato da una architettura quad-core, presenta una frequenza di clock per core pari a 2.83GHz, una cache L2 da 6MB e una frequenza di FSB pari a 1333MHz; costa $183 in stock da mille pezzi.Il Pentium E6600 è invece un chip dual-core, operante a 3.06GHz con FSB a 1066MHz; la sua cache L2...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | PDF Utilities: novaPDF Lite 7.0 build 325 supporta Windows 7 | novaPDF è un programma in versione shareware (2.1Mb) finalizzato alla creazione dei documenti in formato PDF ad elevata qualità. Si fa notare per la semplicità di utilizzo e l'elevata integrazione con i vari editor, come Microsoft Word: è infatti richiamabile all'interno di questi mediante il tipico comando "Stampa". Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/7 (32/64bit). questa newsComment this news![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GeForce & Quadro Bios Tools: NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 5.4 | NVIDIA Bios Editor, in breve NiBiTor, è un tool non ufficiale in versione freeware, il cui utilizzo è consigliato ai soli utenti esperti, finalizzato alla personalizzazione del bios delle schede grafiche NVIDIA Geforce (dalla quinta generazione all'attuale serie GeForce GTX 295) e Quadro (inclusa la Quadro FX 3700M). Ricordiamo che mediante la variazione del bios è possibile ottenere incrementi delle prestazioni (ad esempio innalzando la frequenza di lavoro del chip grafico e/o delle memorie): tuttavia...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Multimedia Tools: OrangeCD Player 6.4.0.14518 | OrangeCD Player è un compatto player audio in versione freeware dedicato alla riproduzione dei brani musicali presenti sui comuni cdrom. Recupera automaticamente da Internet tutte le informazioni correlate alla traccia in esecuzione, fornisce buone funzionalità di catalogazione e generazione di play list e memorizza l'ultimo brano riprodotto, permettendo così di ascoltare il contenuto dei cd a partire dallo stato precedentemente salvato, e non dalla prima traccia. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 19.01.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | NVIDIA rilascia il driver GeForce/Ion 196.21 WHQL - x86/x64 | NVIDIA ha rilasciato il driver GeForce/ION v. 196.21 - dotato di certificazione Microsoft WHQL - per la configurazione delle schede grafiche basate sulle GPU desktop GeForce serie 6, 7, 8, 9, 200 e della sottosezione video della piattaforma ION. Il chip maker ha reso disponibili quattro differenti pacchetti che permettono l'installazione del nuovo NVIDIA GeForce/ION Driver con i Sistemi Operativi Windows XP/MCE 32-bit, Windows XP 64-bit, Windows Vista/7 32-bit e Windows Vista/7 64-bit.Questo...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | SiS rilascia UniVGA5 Graphics Driver 5.26 - Windows Vista/7 | Pacchetto di software sviluppato da SiS per la configurazione in ambiente Windows 7 e Vista (32-bit e 64-bit) delle motherboard basate su uno dei seguenti chipset: SiS671, SiS671FX, SiS672, SiS672FX, SiSM671, SiSM671MX, SiSM672 e SiSM672MX. Il kit è WHQL e include i driver AGP e VGA, oltrechè alcuni tool tra cui il "Control Center", che è finalizzato al setup accurato della sezione grafica e alla visualizzazione delle informazioni sulle feature dell'hardware...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Gigabyte Motherboard Utilities: EasyTune 6 B10.0104.1 | EasyTune 6 è un applicativo sviluppato da Gigabyte per la gestione e l'ottimizzazione delle sue motherboard. Include un set di tool che offrono funzionalità ben specifiche, come l'overclocking del processore, il tweaking delle performance di cpu e RAM mediante l'interfacciamento con specifiche feature dell'hardware Gigabyte - come le tecnologie proprietarie C.I.A. (CPU Intelligent Accelerator) e M.I.B. (Memory Intelligent Booster) - e il monitoring del regime di rotazione delle ventole connesse alla...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD rimanda il lancio della Radeon HD 5830 e pensa alla HD 5890 | AMD potrebbe aver posticipato il lancio della gpu ATI Radeon HD 5830, fissato in origine per il giorno 25 gennaio 2009, come segnalato in precedenza. In accordo al report di FudZilla, infatti, il chip maker statunitense avrebbe rimandato l'arrivo della Radeon HD 5830 al 5 febbraio.La fonte indica nella cifra di $239 l'MSRP che caratterizzerà l'esordio delle video card: non si tratta certamente di una cifra "popolare", come è naturale che sia essendo la Radeon HD 5830 un prodotto molto performante.FudZilla...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|