Get full access to 3dfxzone.it resources, documents, pages, and files using our search technology that displays in a while all contents related to the specified tag WIKIPEDIA. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) |
Found 4 documents related to WIKIPEDIA tag |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) |
You are viewing the page 1 of 1 pages |
![](/images/common/file_list_point.gif) |
Yon can also choose another tag and search related contents |
![](/images/common/file_list_point.gif) |
Google Knol apre al pubblico contrapponendosi a Wikipedia |
Da molti visto come la risposta di Google a Wikipedia, Knol apre al pubblico. Fino ad ora i Knol erano articoli riguardanti specifici argomenti, scritti da persone molto competenti a riguardo e scelte da Google, da oggi invece chiunque può scrivere il proprio Knol.
A differenza di Wikipedia, che è basata sul sistema MediaWiki, nella quale gli utenti...![More on Google Knol apre al pubblico contrapponendosi a Wikipedia](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) |
Nasce Wikia Search, il nuovo search engine by Wikipedia |
Nella giornata di Lunedì 7 Gennaio è stato lanciato ufficialmente Wikia Search, un nuovo motore di ricerca creato da Jimmy Wales, fondatore della celebre Wikipedia, enciclopedia sempre in espansione sia in termini di contenuti che di lingue per le quali esiste una tradizione di questi, creata con il fondamentale e libero contributo degli stessi utenti.
E,...![More on Nasce Wikia Search, il nuovo search engine by Wikipedia](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) |
Il co-fondatore di Wikipedia vuole un motore di ricerca O-S |
Le persone dietro a Wikipedia, l'enciclopedia libera, hanno lanciato Wikia, un progetto per sviluppare un motore di ricerca ed altri tool di indicizzazione con un processo Open-Source.
Il progetto è stato promosso in maggior parte dal cofondatore di Wikipedia Jimmy Wales e dal fondatore di Jabber Jeremie Miller. L'obiettivo del progetto è di portare...![More on Il co-fondatore di Wikipedia vuole un motore di ricerca O-S](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) |
L'america vuole bandire Wikipedia |
Il senatore statunitense Ted “tubes” Stevens ha proposto una legge per la salvaguardia dei minori, che obbligherebbe scuole e biblioteche a vietare l'accesso a siti "interattivi", come ad esempio i social network, i blog, MySpace ed anche Wikipedia
Secondo la proposta di legge di Steven i siti interattivi rendono possibile per un pedofilo adescare...![More on L'america vuole bandire Wikipedia](/images/common/dual_arrow.gif) |
|