L'ultimo esempio in ordine di tempo coincide con gli score che il processore Ryzen 9 7900X, una soluzione che abbina 12 core fisici a 24 thread, ha fatto registrare con l'ausilio del benchmark Geekbench 5.4.4.
Più in dettaglio, utilizzando un sistema di test che include la motherbboard X670E AORUS Master di GIGABYTE e 32GB di RAM GDDR5, oltre a Windows 11 Pro, il Ryzen 9 7900X ha ottenuto i seguenti punteggi: 2.167 punti in Single-Core e 18.446 in Multi-Core.
Come sempre in questi casi, la cautela è d'obbligo, non essendo chiare le modalità di configurazione del sistema di test, ed essendo inoltre la CPU non ancora sul mercato.
Tuttavia, considerando gli score che la prossima soluzione flag-ship concorrente, ovvero il Intel Core i9-13900K a 24-core, avrebbe fatto registrare con il medesimo benchmark, emerge un sostanziale equilibrio nell'ambito Single-Core.
In ambito Multi-Core il divario è consistente, essendo lo score del Core i9-13900K pari a oltre 24.000 punti, ma è anche in linea con il maggiore numero di core di cui il prodotto di Intel è dotato.
Collegamenti