Considerando le APU elencate, è possibile affermare che AMD farà ricorso a sezioni CPU basate, a seconda del modello, su tre architetture differenti (Zen 3+, Zen 2 e Zen), mentre le iGPU saranno implementate con le tecnologie Navi 2 e Vega.
Inoltre, AMD introdurrà il supporto delle nuove tecnologie dedicate alla memoria RAM, ovvero DDR5 e LPDDR5, le quali saranno utilizzate rispettivamente per i sistemi di tipo desktop e per quelli a basso consumo, tipicamente di tipo notebook.
La APU più performante è evidentemente la Rembrandt-H: questo chip sarà fabbricato con una geometria a 6nm, integrerà una CPU con core Zen 3+ e una iGPU Navi 2, supporterà la memoria DDR5 e LPDDR5, e vanterà un TDP pari a 45W.
Collegamenti