
[Immagine ad alta risoluzione]
Il chip maker statunitense, come da programma, non ha fornito ulteriori dettagli in merito, limitandosi a sottolineare che il tablet sarà uno dei protagonisti dell'evento International CES 2014 e che esso è un sistema progettato al fine di esibire e ottimizzare le caratteristiche delle prossime APU low-power "Mullins" di Advanced Micro Devices.
Osservando l'immagine pubblicata da AMD si può dedurre che il tablet è equipaggiato con i Sistema Operativo Windows 8 o Windows 8.1; inoltre, la dotazione del gaming controller è utile a supportare l'idea che questo PC sia dedicato, o almeno ottimizzato, per l'esecuzione dei videogame, e possa essere inquadrato, in prima approsimazione, come una sorta di competitor di nuova generazione del Razer Edge.
Uno dei punti fondamentali da chiarire è relativo alla possibile adozione del progetto da parte di partner orientati a proporre sul mercato il tablet con il proprio brand, in maniera tale da dare concretezza a quello che al momento ci appare come un interessante Proof of concept (PoC).
Collegamenti