
[Immagine ad alta risoluzione]
Come evidenziano le foto della Radeon R9 280X Double Dissipation, siamo di fronte a una soluzione dotata certamente di un cooler non presente nelle precedenti implemetazioni delle card Radeon: il sistema di raffreddamento utilizza due ventole da 10cm per dissipare l'energia termica inviata a una struttura lamellare in alluminio da una rete di heat pipe in rame.

[Immagine ad alta risoluzione]
In base alle speculazioni più accreditate, la Radeon R9 280X è basata sulla gpu a 28nm "Tahiti XTL" di AMD, che include 2048 stream processor, 128 TMU e 32 ROP, mentre l'interfaccia che collega il processore grafico al frame buffer, implementato con 3GB di RAM G-DDR5, è a 384-bit.

[Immagine ad alta risoluzione]
La frequenza di clock del core grafico della Radeon R9 280X Double Dissipation di XFX dovrebbe essere lievemente superiore alla soglia di 1GHz, mentre il frame buffer dovrebbe lavorare a 6.40GHz.
La card dovrebbe essere lancita il prossimo 3 ottobre: il prezzo per l'utente finale dovrebbe collocarsi nel range che va da $299 e $329.
Collegamenti