
[Immagine ad alta risoluzione]
Il PCB, ad esempio, è fabbricato con l'ausilio di componenti discreti di qualità elevata, tra i quali gli induttori di tipo Super Ferrite Choke (SFC), che, utilizzando un nucleo in ferrite di nuova concezione, garantiscono la massima stabilità in corrispondenza di carichi (overclock) elevati. Il cooler della card è incentrato su una densa struttura lamellare in alluminio, alimentata da heat-pipe e raffreddata da una ventola con diametro di 10cm.

[Immagine ad alta risoluzione]
Il core grafico della gpu a 28nm, il cui nome in codice è "Bonaire", lavora a 1050MHz (il corrispondente valore reference è pari a 1000MHz, ndr), mentre la memoria locale opera in maniera pienamente allineata al design reference, e dunque a 1500MHz con un data rate di 6Gbps.
Della card, che assorbe potenza dalla PSU mediante un connettore a 6-pin e invia il segnale in uscita attraverso due porte DVI, una HDMI e una DisplayPort, MSI non ha reso noto il prezzo.
Collegamenti