You're viewing page 986 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3633 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 21.06.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Audio Ripping & Burning Utilities: EZ CD Audio Converter 6.0.7 | EZ CD Audio Converter (nota in precedenza come Easy CD-DA Extractor) è una potente e versatile utility in versione shareware per l'estrazione del contenuto audio dai compact disk. EZ CD Audio Converter consente il salvataggio dell'informazione in file formato MP3, Windows Media Audio (WMA) e Windows Wave (WW) e la memorizzazione su supporti ottici di tipo CD e DVD. EZ CD Audio Converter è dotata di un codificatore interno ed è inoltre in grado di interfacciarsi con ogni...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Ripulire drive di storage e registro di configurazione con HDCleaner 1.032 beta | HDCleaner è un'applicazione in versione freeware dedicata alla ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'eliminazione dei file inutili o non necessari. HDCleaner è anche in grado di effettuare la pulizia del registro di configurazione, rimuovendo le chiavi non più utilizzate dal Sistema Operativo e dalle applicazioni, e inoltre il backup dello stesso. HDCleaner supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Windows 2003, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 20.06.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD aggiorna l'elenco delle memorie DDR4 compatibili con le CPU Ryzen | AMD ha pubblicato l'elenco aggiornato dei moduli di memoria RAM di tipo DDR4 che risultano essere compatibili con le piattaforme basate sui nuovi processori per socket AM4 appartenenti alla linea commerciale Ryzen.La lista di cui sopra comprende moduli di memoria DDR4 prodotti da ADATA, Corsair, G.Skill, GEIL e Kingston HyperX le cui frequenze di clock (supportate) variano da un minimo di 2133MHz (DDR4-2133) a un massimo di 3200MHz (DDR4-3200).Oltre all'impiego dei moduli indicati...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Video Card Overclocking & Monitoring Tools: MSI Afterburner 4.4.0 beta 10 | Versione beta più recente di Afterburner, un'applicazione sviluppata da MSI e finalizzata all'overclocking delle proprie schede grafiche. Più in dettaglio, Afterburner è in grado non soltanto di modificare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board ma anche di controllare la velocità di rotazione della ventola, o delle ventole, del cooler, da un lato, e di variare la tensione di polarizzazione della GPU (overvolt), dall'altro. Le grandezze...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Antivirus & Scanner Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2408 | Software freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Stinger ora include Raptor, una tecnologia finalizzata al rilevamento in real-time...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD starebbe lavorando per introdurre un nuovo stepping dei processori Ryzen | AMD starebbe lavorando su un nuovo stepping di produzione (B2) relativamente ai suoi processori basati sull'architettura Zen: considerando, infatti, i prodotti di questo tipo già commercializzati, appare evidente che la modifica interesserebbe i chip Ryzen.Come è naturale che avvenga, trattandosi di processori di nuova generazione, i prodotti Ryzen hanno finora evidenziato alcune problematiche tipicamente risolte mediante il rilascio di revisioni aggiornate del software ufficiale...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Il periodo di lancio delle prime Radeon RX Vega commercializzate dai partner | Si fanno sempre più insistenti le speculazioni che indicano nella prima parte del mese di agosto (2017) il periodo di lancio delle prime video card di AMD basate sull'architettura Vega e indirizzate al mercato consumer attraverso la linea commerciale Radeon RX Vega.Più in dettaglio, nella parte iniziale del mese di agosto i partner di AIB di AMD dovrebbero lanciare le Radeon RX in versione personalizzata. Sono attese sostanzialmente due SKU in questa fase, una basata sulla GPU high-end...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.92.4300 | AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma è dotato di feature per l'esecuzione di stress testing e sensor monitoring e per il benchmark...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Video Card Testing & Benchmark: D3DGear 5.00.2112 - AAC Audio Codec Ready | D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX (DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 10.1, DirectX 11 e DirectX 11.1), OpenGL 2.0 e successive, e Mantle. D3DGear visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un pulsante predefinito della tastiera. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 19.06.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Intel non ha lanciato le CPU Skylake-X per rispondere ai chip Ryzen Threadripper | Intel non ha introdotto i processori Skylake-X, commercializzati nell'ambito della linea di soluzioni per piattaforme HEDT, denominate Core-X, e caratterizzati da un design fortemente orientato al multi-thread con un numero di core che può raggiungere anche un valore pari a 18, per rispondere ai chip della linea Ryzen Threadripper firmata da AMD.E' questo il riscontro ufficile fornito da Frank Soqui, general manager della divisione VR di Intel, al sito PCGamesN: Soqui, infatti, ha sottolineato,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|