You're viewing page 934 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3632 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 21.09.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GIGABYTE pubblica un teaser della video card Aorus GeForce GTX 1070 Ti? | GIGABYTE ha preannunciato il lancio di una nuova video card nell'ambito della linea di soluzioni GeForce GTX Ti pubblicando una immagine horror che include una scheda video Aorus a cui è affiancata dal logo "Ti".Secondo alcune speculazioni, il teaser potrebbe essere relativo alla GeForce GTX 1070 Ti Aorus di GIGABYTE, anche se in ogni caso si tratta di un prodotto non ancora annunciato sia da NVIDIA che dai suoi partner.Dal teaser è possibile dedurre che la prossima video...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Il team di HTC che sviluppa gli smartphone Pixel passa alle dipendenze di Google | Google e HTC hanno annunciato il raggiungimento di un accordo in base al quale, a fronte di un investimento cash pari a 1.1 miliari di dollari sostenuto da Big G, passa alle dipendenze del gigante statunitense le risorse umane di HTC attualmente impegnate nello sviluppo degli smartphone della linea Pixel per conto della stessa Google.L'accordo prevede, inoltre, la concessione in licenza d'uso (non esclusiva) di alcune proprietà intellettuali da parte di HTC a Google. In accordo al comunicato...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Foto della video card non reference Radeon RX Vega 64 Air Boost di MSI | Le foto di una video card Radeon RX Vega 64 personalizzata da un partner di AMD hanno raggiunto di recente il Web. Si tratta, più in dettaglio, di una scheda video Radeon RX Vega 64 Air Boost realizzata da MSI.Il marketing di MSI potrebbe avere scelto una simile denominazione commerciale per la nuova video card in virtù dell'adozione di un supporto metallico dei connettori di I/O anomalo in quanto dotato di un numero molto elevato di aperture (finalizzate peraltro a favorire...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | TeraCopy 3.21 copia e sposta i grandi file alla massima velocità possibile | TeraCopy è una applicazione in versione freeware - in caso di utilizzo non commerciale - progettata per copiare o spostare i file, tra directory dello stesso disco fisico oppure di dischi fisici differenti, alla massima velocità possibile. TeraCopy, infatti, gestisce il processo di copia, o di spostamento, adeguando dinamicamente la dimensione dei buffer in maniera da ridurre macroscopicamente i tempi di accesso ai contenuti binari. TeraCopy, inoltre, è in grado di mettere...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GoodSync 10.6.0.0 sincronizza i file tra smartphone, tablet e risorse cloud | GoodSync è una applicazione in versione shareware che consente la sincronizzazione e il backup automatico dei file tra un computer equipaggiato con Windows e un dispositvo esterno, come un tablet, uno smartphone, un palmare o un drive presente su rete locale, Internet o sulla nuvola.Più in dettaglio, GoodSync assiste l'utente anche nel backup e nella sincronizzazione dei file attraverso svariate tecnologie, tra cui FTP, WebDAV, Google Drive, Amazon S3 e SkyDrive. GoodSync supporta i Sistemi...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 20.09.2017 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hardware & System Information Utilities: HWiNFO32 5.57 build 3250 beta | HWiNFO32 è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.HWiNFO32 include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO32 può essere utilizzato per determinare con esattezza le proprietà di una periferica prima di procedere all'upgrade del driver. HWiNFO32...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre | Le prime video card della linea Radeon RX Vega di AMD personalizzate dai board maker, o partner AIB (Add-In Board) di Advanced Micro Devices, potrebbero essere disponibili sul mercato verso la parte centrale del mese di ottobre. Lo si apprende da un report non ufficiale proveniente dal sito in linga francese Hardware.fr.A parte ASUS, che ha annunciato nel corso del mese di agosto le video card non reference Radeon RX Vega 64 e Radeon RX Vega 56 nell'ambito della linea ROG Strix,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.92.4358 beta | AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma è dotato di feature per l'esecuzione di stress testing e sensor monitoring e per il benchmark della cpu, della...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake | Intel potrebbe rinviare il lancio dei processori a 10nm Cannon Lake fino alla parte finale del 2018. Lo si apprende da un report proveniente da fonti vicine ai fornitori taiwanesi dei componenti elettronici, a cui ha dato risalto on line il sito DigiTimes.Inoltre, questa nuova pianificazione potrebbe influenzare anche la politica commerciale di alcuni vendor di notebook, spingendoli a saltare in toto la generazione Cannon Lake per utilizzare direttamente i processori Ice Lake che, nella roadmap...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | File System Testing Utilities: IOzone Filesystem Benchmark 3.471 | Applicazione in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write).Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni, il legame tra la risposta del file system e altri attori che entrano in gioco nell'esecuzione delle operazioni suddette, come ad...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|