You're viewing page 2972 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3652 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 19.02.2008 | |
 | NVIDIA, si avvicina il lancio delle gpu GeForce 9600 GT | Sarà lanciata ufficialmente da NVIDIA il 21 Febbraio la prima gpu di classe GeForce 9. Si tratta in particolare del chip GeForce 9600 GT (aka G94 se si considera la nomenclatura elettronica del componente, ndr), destinato ad equipaggiare le schede grafiche di fascia media della nuova generazione NVIDIA.Il nuovo processore grafico è realizzato mediante un processo a 65nm; NVIDIA per la sua costruzione si è affidata a Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC). Rispetto alla precedente 8600... |
 | E' ufficiale: Toshiba termina la produzione di hardware HD-DVD | Come anticipato ieri mediante questa notizia, Toshiba Corporation ha deciso di fermare la produzione e lo sviluppo dell'hardware per HD-DVD, in primis HD-DVD player e recorder. Il produttore ha diffuso un comunicato con cui ufficializza la decisione, motivandola con la necessità di seguire le evoluzioni del mercato.Parimenti, Toshiba fa sapere che non verrà però interrotto il supporto post-vendita degli utenti che hanno acquistato i suoi prodotti legati al mondo dell'HD-DVD. In accordo... |
 | GPU-Z 0.1.7 supporta le Radeon HD 3850 e le GeForce 8400 GS | Compatta utility in versione freeware (314kb) finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio). Visualizza inoltre le frequenze di clock della gpu, della memoria e degli shader. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
 | Hard Drive Monitoring Tools: HDDlife Pro 3.0.156 - Vista Ready | HDDLife è un utility shareware (4.2Mb) che effettua un monitoraggio continuo ed in real-time dei dischi rigidi presenti nel sistema, alla ricerca di eventuali errori che possono precedere dannose perdite di dati. Segnala, con opportuni allarmi, il verificarsi di condizioni di funzionamento irregolari sia degli hard drive locali sia dei dischi allocati sugli host di una rete. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista. questa newsComment... |
 | 18.02.2008 | |
 | Incrementare il frame rate dei giochi con GameGain 2.2.18.2008 | GameGain è un programma in versione shareware (791kb) che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista. questa newsComment this news |
 | Toshiba potrebbe terminare la produzione di device HD-DVD | Toshiba Corp. sta pianificando la fine della produzione di apparati elettronici compatibili con il formato HD-DVD, come lettori e masterizzatori: lo ha rivelato recentemente l'agenzia Reuters.Finora Toshiba non ha confermato la notizia: tuttavia è chiaro che il suo abbandono - ricordiamo che Toshiba, oltre a essere il primo costruttore al mondo di hardware per HD-DVD, è stata anche l'azienda che più di ogni altra ha supportato tale formato, ndr - può segnare la fine dello scontro tra formati, che... |
 | DELL, Phenom triple-core e quad-core negli OptiPlex 740 | Sono in arrivo da DELL nuovi computer basati sui Phenom triple-core di AMD: il noto system builder americano ha infatti sviluppato una intera linea di sistemi AMD based, il cui nome in codice è Heineken, che arriverà sul mercato domani con il brand OptiPlex.I nuovi PC di DELL sono siglati OptiPlex 740 e 7OptiPlex 740 Enhanced. La variante OptiPlex 740 include una cpu single-core o dual-core di classe Athlon 64 mentre la sottosezione grafica è implementata attraverso un chip video GeForce 6150LE.Il... |
 | CPU-Z 1.44.1 include una fix per le cpu Phenom su Vista | CPU-Z è un'applicazione compatta (342kb) e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista. questa newsComment this news |
 | Intel inventa il brand Centrino 2 per i notebook Montevina | Intel sta pianificando il renaming del brand che accompagnerà l'arrivo della nuova piattaforma per notebook, nota fino ad oggi con il nome in codice di Montevina. Alla base di una simile strategia vi è, in accordo al sito DigiTimes, la necessità di eliminare qualsiasi potenziale disorientamento da parte degli utenti, oramai da tempo abituati al marchio Centrino come sinonimo delle soluzioni Intel per sistemi mobile.La nuova piattaforma per notebook di Intel si chiamerà dunque Centrino 2. Mentre... |
 | Video Bios Editing Tools: NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 3.7a | NVIDIA Bios Editor, in breve NiBiTor, è un tool non ufficiale in versione freeware (537b), il cui utilizzo è consigliato ai soli utenti esperti, finalizzato alla personalizzazione del bios delle schede grafiche Geforce e Quadro di NVIDIA (dalla quinta generazione all'attuale serie 8). Ricordiamo che mediante la variazione del bios è possibile ottenere incrementi delle prestazioni (ad esempio innalzando la frequenza di lavoro del chip grafico e/o delle memorie): tuttavia in tal modo si forza l'hardware... |
|