You're viewing page 2904 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3652 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 15.05.2008 | |
 | Microsoft: sono oltre 10 milioni le Xbox 360 già vendute negli U.S. | Microsoft ha diffuso con orgoglio il comunicato stampa che abbiamo allegato di seguito nella lingua originale. In accordo all'azienda di Redmond, la console Xbox 360 è risultata la prima della sua generazione - che, lo ricordiamo, include le soluzioni concorrenti Wii di Nintendo e PlayStation 3 di Sony - a superare la soglia dei 10 milioni di unità vendute nel solo territorio degli U.S..Ma il dato è significativo anche in un'ottica più generale: Don Mattrick, che in Microsoft è tra i personaggi... |
 | Il Fedora Project rilascia la distribuzione Fedora 9 Final | Fedora è un sistema operativo basato su Linux che presenta gli ultimissimi software liberi ed open source. L'uso, la modifica e la distribuzione di Fedora è sempre libero per chiunque. E' creato da persone in tutto il mondo che lavorano assieme come una comunità: il Fedora Project. Il Fedora Project è aperto a chiunque e di chiunque è benvenuta la partecipazione. questa newsComment this news |
 | I produttori cinesi di PC low-cost scelgono cpu C7-M e non Atom | Un consistente numero di produttori di PC low-cost cinesi, anche se non di primo piano o, come si dice in gergo, di "primo livello", ha deciso di utilizzare i processori C7-M di VIA, e non gli Atom di Intel, per la fase di building delle proprie soluzioni a basso consumo energetico, oltreché a basso costo.Alla base di tale scelta strategica vi è, da un lato, la scarsa disponibilità attuale di cpu Atom e, dall'altro, l'abbassamento dei costi di produzione che derivano dall'adozione dei chip C7-M... |
 | HWMonitor 1.0.9 avvia il supporto dell'architettura ESA di NVIDIA | HWMonitor è una utility in versione freeware (311Kb) dedicata al monitoring dell'hardware mediante l'interazione con i sensori delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole. E' compatibile, ad esempio, con i sensori delle linee ITE IT87 e Winbond IC; si interfaccia, inoltre, con i sensori integrati nel core delle moderne cpu (come Intel Core Duo/Core 2 Duo Digital Thermal Sensor e AMD Athlon 64 Thermal Sensor) e gpu e fornisce le temperature dei dischi rigidi facendo uso della... |
 | 14.05.2008 | |
 | IOzone Filesystem Benchmark 3.300 testa il file system | Programma in versione freeware (1.18Mb) dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write). Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni, il legame tra la risposta del file system e altri attori che entrano in gioco nell'esecuzione delle operazioni suddette, come ad esempio la cache... |
 | NVIDIA ForceWare 175.16 WHQL - XP/Vista - GeForce 6/7/8/9 | NVIDIA ha rilasciato nuovi pacchetti ForceWare - v. 175.16 e dotati di certificazione Microsoft WHQL - finalizzati alla configurazione delle schede grafiche basate sulle gpu di classe GeForce FX/6/7/8/9 - incluse le recenti GeForce 9800 GX2, GeForce 9800 GTX, GeForce 9600 GT, GeForce 9600 GSO, GeForce 8300, GeForce 8200 (IGP utilizzato con il chip-set nForce 730a) e GeForce 8100 (IGP utilizzato con il chip-set nForce 720a - in ambiente Windows XP, Windows XP Media Center Edition e Vista (a 32-bit)... |
 | G.Skill lancia un drive SDD da 2.5-inch con capacità fino a 64Gb | Il produttore di memorie G.Skill ha presentato al grande pubblico un nuovo disco da 2.5" a stato solido, o Solid State Drive (SSD), disponibile in due modelli, al variare della capacità di memorizzazione da 32Gb (in tal caso il serial number della device è FS-25S2-32GB, cfr. la foto seguente) a 64Gb (FS-25S2-32GB).Il drive è collegabile alla motherboard mediante l'ausilio di una porta SATA II, che ricordiamo essere caratterizzata da un valore del transfer rate nominale pari a 300Mb/S:... |
 | AMD affida in outsourcing a TSMC la produzione delle sue cpu | AMD ha pianificato di affidare a Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) il compito di eseguire la produzione delle sue cpu, a partire dalla seconda metà dell'anno corrente. La notizia proviene da fonti taiwanensi, a cui ha dato risalto il sito DigiTimes.Alla base della partnership tra AMD e TSMC, che ricordiamo essere già in corso in ambito gpu, vi è la prospettiva da parte della prima di vendere parte dei suoi sistemi dedicati alla fabbricazione dei processori e abbassare, così facendo,... |
 | ASUS Motherboard Tools: ASUS PC Probe II 1.04.49 | Versione più recente (9.36Mb) del software per il monitoraggio delle motherboard prodotte da Asus. Ideale per tenere sotto controllo i parametri fondamentali per il corretto funzionamento del sistema quali ad esempio la velocità di rotazione delle ventole e la temperatura del processore. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista. questa newsComment this news |
 | Central Brain Identifier Black Edition 1.0.0.4 build 12058 beta 4 | Central Brain Identifier Black Edition (236kb) è una evoluzione del precedente Central Brain Identifier aka CBId, ormai in phase-out dal mese di Dicembre del 2007. Al pari di quest'ultimo, può essere definito come un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD. Include alcune funzionalità per il tweaking e l'analisi dei chip (modifica del nome della cpu, controllo della cache L1 e visualizzazione della cache di terzo livello e delle... |
|