You're viewing page 2498 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3690 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 04.12.2009 | |
 | 2009, annus horribilis per il mercato dei videogame negli U.S. | L'analista di mercato Michael Pachter dell'agenzia statunitense Wedbush Morgan ha rivelato, mediante una intervista concessa ad un reporter di gamasutra, che l'anno corrente è risultato, almeno finora, un vero e proprio "annus horribilis" per le aziende che operano nel settore dei video game e sono rivolte, nello specifico, al mercato degli U.S..In tale ambito, infatti, le cifre snocciolate da Patcher si commentano da sole: nel corso del mese di Ottobre il volume di affari legato alla vendita... |
 | Micron annuncia RealSSD C300 SSD, il primo SSD SATA III Ready | Con il comunicato stampa di seguito allegato, Micron Technology ha annunciato RealSSD C300 SSD, il più veloce drive a stato solido ad oggi disponibile dal momento che la device (cfr. le foto seguenti), che è utilizzabile sia in ambito notebook che desktop, è dotata di una interfaccia verso il mondo di tipo SATA III o, in maniera equivalente, SATA 6Gb/s.Il costruttore esalta in particolare, oltre alle doti tipiche di un disco a stato solido, come l'elevata affidabilità e la riduzione del... |
 | Audio & Video Players: BS.Player 2.51.1018 - Windows 7 Ready | BSplayer è un player multimediale in versione freeware: esegue la maggior parte dei file di tipo media (avi, mpg, asf, wmv, wav, mp3) ed esibisce buone doti di playback di video e DiVx. Supporta tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista/7. questa newsComment this news |
 | CrystalDiskInfo 3.2.0 monitora lo stato degli hard drive ed è free | CrystalDiskInfo è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute degli hard drive e alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di questi, ottenute mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware, e dei drive a stato solido, o SSD. Tra i parametri vitali del disco rigido - forniti in tempo reale da CrystalDiskInfo - segnaliamo la temperatura e lo stato di salute delle device; tra i parametri costruttivi citiamo,... |
 | 03.12.2009 | |
 | Lexar lancia la RAM ad alta capacità Crucial DDR3-1333MHz (PC3-10600) | Con il comunicato stampa di seguito allegato, Lexar Media ha annunciato nuovi moduli di RAM on-ECC di tipo DDR3-1333MHz (PC3-10600) aventi una capienza pari a 4GB, e dunque tale da permettere l'equipaggiamento di motherboard dotate di 4 slot con ben 16GB di memoria locale Si tratta di DIMM compatibili con le piattaforme basate sui processori Intel Core i5, Intel Core i7 e AMD AM3 e utilizzabili sia con gli OS a 64-bit che con quelli a 32-bit, anche se in questo caso non tutta la RAM installata... |
 | ATI Radeon HD 5670: foto, specifiche e benchmak con Unigine | Sono già in Rete le immagini, le specifiche e i risultati dei primi test dedicati ad una scheda grafica di classe ATI Radeon HD 5670, una soluzione non ancora annunciata da AMD che al suo arrivo si collocherà nella parte bassa del segmento mainstream.La Radeon HD 5670 mostrata di seguito è basata sul chip a 40nm dal nome in codice di "Redwood"; include 400 stream processor ed un bus a 128-bit per il collegamento del core grafico, operante a 775MHz, con la memoria locale (1GB di G-DDR5... |
 | Dettagli sui netbook Pine Trail-M, evoluzione degli attuali Atom | Sono disponibili nuovi dettagli in merito alla piattaforma mobile dal nome in codice di "Pine Trail-M" con la quale Intel aggiornerà il mondo dei sistemi portatili di tipo netbook, spingendo tra l'altro in phase-out gli attuali processori di classe Atom.In accordo alla fonte, "Pine Trail-M" permette la realizzazione di configurazioni hardware le cui dimensioni sono inferiori (fino al 64%) a quelle dei sistemi Atom-based: a favorire questo aspetto contribuisce in maniera determinante il passaggio,... |
 | Free & Open Source Archive Manager: PeaZip 2.8.1 - x86/x64 | PeaZip è un gestore di archivi Open Source in grado di decomprimere 87 differenti formati di archivio, tra cui alcuni molto noti come 7Z, RAR, TAR e ZIP, ed altri ancora in versione sperimentale, come PAQ e LPAQ. In fase di compressione o creazione di archivi, PeaZip può generare archivi in formato 7Z, ARC, BZ2, GZ, PAQ/LPAQ, PEA, QUAD/BALZ, TAR, UPX e ZIP, aggiungendo la cifratura dove possibile. Inoltre, i task eseguiti possono essere esportati come script richiamabili in seguito non soltanto tramite... |
 | Hard Drive Tweaking Tools: Auslogics Disk Defrag 3.1.1.80 | Auslogics Disk Defrag è un programma in versione freeware concepito per far rendere al meglio le componenti del PC più critiche dal punto di vista delle prestazioni: i dischi rigidi. A differenza del processore e della RAM, ad esempio, gli hard drive includono parti meccaniche che li rendono il vero collo di bottiglia delle performance complessive. Auslogics Disk Defrag ottimizza il rendimento dei dischi rigidi mediante un efficace processo di deframmentazione dei dati. Supporta i Sistemi Operativi... |
 | 02.12.2009 | |
 | Samsung: avviata la produzione a 30nm di chip NAND a 3-bit | Samsung Electronics ha reso noto di aver avviato, a partire dalla parte finale del mese di Novembre, la produzione del primo lotto di chip di memoria NAND flash a 3-bit, caratterizzati da una architettura multi-level-cell (MLC), mediante il processo di fabbricazione a 30nm.In base al comunicato del produttore, i chip saranno impiegati per la realizzazione di controller NAND a 3-bit e questi ultimi saranno a loro volta utilizzati per la produzione di memory card di tipo micro Secure Digital... |
|