You're viewing page 2398 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3633 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 03.02.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hardware Information Tools: HWiNFO32 3.37 build 540 beta | HWiNFO32 è un tool in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi. Include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. Può essere utilizzato per determinare con esattezza le proprietà di una periferica prima di procedere all'upgrade del driver. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista/7...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 02.02.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | NVIDIA: GeForce GTX 480 e GTX 470 le prime GeForce DirectX 11 | Com un messaggio pubblicato mediante l'infrastruttura di Twitter, NVIDIA ha anticipato le denominazioni commerciali delle prime due gpu GeForce basate sul suo primo chip grafico DirectX 11 Ready, che è siglato GF100. In accordo al maker, le sue nuove gpu saranno siglate GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470.Segue il contenuto del post di NVIDIA.In base ad un comunicato stampa precedentemente diffuso da NVIDIA, è peraltro già noto che il chip grafico GF100, che è basato sull'architettura...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Alimentatori: Thermaltake Toughpower XT Review @ HWSetup.it | E' on line su Hardware Setup la review intitolata "Thermaltake rinnova la linea di alimentatori Toughpower XT - Analisi dell'unità da 775W certificata 80 Plus Bronze". Si tratta di una pubblicazione inerente la serie di alimentatori Toughpower XT di Thermaltake: più in dettaglio, nell'articolo è stata analizzata una delle più recenti soluzioni Toughpower XT, che è caratterizzata da un product number pari a TPX-775MPCUS e da una potenza erogabile in uscita che può raggiungere il valore massimo di...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Dettagli sulle cpu Intel Core i7, i5 e i3 in arrivo nei prossimi mesi | Quello che segue è un elenco, proveniente da fonte non ufficiale, che raggruppa alcuni tra i processori di Intel per i sistemi di tipo desktop che il produttore statunitense commercializzerà nei prossimi mesi con l'ausilio dei già noti brand Core i7, Core i5 e Core i3, oltreché con quello tradizionale di Pentium.Ogni voce di elenco include, da sinistra verso destra, la denominazione commerciale del chip, il nome in codice, il numero di core, il socket supportato, la frequenza di clock per...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | MSI prepara le Radeon HAWK: ecco le foto della HD 5770 HAWK | MSI sta preparando il lancio di una nuova serie di schede grafiche Radeon, siglata HAWK, in aggiunta alla prestigiosa linea Lightning, che sappiamo essere orientata al mercato high-end. Quelle che seguono sono le prime foto arrivate nel Web di una video card HAWK: nello specifico si tratta della soluzione basata sulla gpu ATI Radeon HD 5770, ovvero la Radeon HD 5770 HAWK.La scheda sarà caratterizzata da un prezzo più basso rispetto alla corrispondente...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Antispam Utilities: Spamihilator 0.9.9.53 - Windows 7 Ready | Spamihilator è un applicativo in versione freeware capace di svolgere su buoni livelli la funzionalità di filtro anti-spam. Spamihilator opera come un server locale POP3 ed è in grado di scaricare i messaggi dal server di posta remoto, filtrarli in base alla configurazione impostata dall'utente - che può creare ad esempio liste di mittenti bloccati o impostare l'eleminazione automatica in base ad una lista di oggetti del messaggio - e consegnarli all'agente dell'utente (Outlook, Outlook Express,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Hardware Tweaking & Tuning Utilities: CPU-Tweaker 1.4 beta 8 | CPU-Tweaker è un tool in versione freeware pensato per utenti esperti e finalizzato al tweaking in ambiente Windows delle configurazioni hardware basate su un processore che integra il memory controller (AMD Phenom II e Intel Core i5 e Core i7). CPU-Tweaker consente in particolare di variare i setting della RAM in merito ai timing "primari" (come CAS Latency e Command Rate) e "secondari" (come la Maximum Read Latency). Al momento i timing non sono modificabili con i processori della gamma Core i7...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 01.02.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | GameGain 2 2.2.1.2010 ottimizza il frame rate dei game recenti | GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7. questa newsComment this news![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | RAM Tweaking & Tuning Utilities: SuperRam 6.2.1.2010 | SuperRam è un'utility in versione shareware dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal computer dotati di una quantità limitata (minore o uguale a 256Mb) di RAM. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7. ...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | AMD conferma il problema delle linee grigie con le HD 5800/5700 | AMD ha ammesso l'esistenza di una problematica, causata da un aggiornamento di Windows 7, che sta causando la visualizzazione con errori (linee o intere schermate grigie) in presenza di alcune configurazioni hardware che includono una scheda grafica con gpu della linea ATI Radeon HD 5800 oppure ATI Radeon HD 5700.Mediante una dichiarazione raccolta dal sito TomsHardware, un rappresentante del chip maker statunitense ha confermato ufficialmente l'esistenza del problema, che è però "riconducibile...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|