You're viewing page 2380 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3633 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 27.02.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Dream Video Card: foto della ASUS ROG Ares senza cooler | Alla disponibilità del prototipo CAD e delle prime informazioni sulle specifiche (cfr. questa notizia, ndr) si aggiunge quella della prima foto della video card da sogno ASUS ROG Ares, una dual-gpu basata su due gpu ATI Cypress Radeon HD 5870 montate su un unico PCB e gestite in accordo alla tecnologia multi-gpu CrossFire.L'immagine, che ritrae la scheda senza cooler, è utile per fissare le idee su alcuni aspetti relativi alla componentistica e alla...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Mozilla rilascia l'agente dell'utente Thunderbird 3.0.2 Final | Thunderbird di Mozilla è un client di posta multi-piattaforma scritto in XUL, consigliato a tutti coloro che cercano un software alternativo ad Outlook di Microsoft in ambiente Windows e, più in generale, a tutti coloro che necessitano di un agente dell'utente che sappia essere simultaneamente molto valido sia in termini di usabilità che di sicurezza. E' inoltre il componente ideale per il completamento dei sistemi dotati del browser Mozilla Firefox, con il quale si integra al meglio. Supporta i...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Crucial RealSSD C300, il primo SSD SATA III Ready è sul mercato | E' sul mercato il primo solid state drive, o SSD, da 2.5-inch caratterizzato da una interfaccia con il sistema host conforme con il nuovo standard di collegamento SATA III o SATA 6Gb/s: si tratta della unità RealSSD C300 di Crucial (cfr. le foto seguenti), un brand di Lexar Media, che è acquistabile presso lo store on line dell'azienda.Il drive è al momento disponible in due varianti, che differiscono per la capacità di memorizzazione. Quella siglata CTFDDAC128MAG-1G1...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | NVIDIA smentisce che le GeForce GTX 400 siano prenotabili | Arriva attraverso il sito Tech Report il feedback ufficiale di NVIDIA in merito ai prezzi delle nuove GeForce GTX 400, il cui lancio è stato fissato ufficialmente per il prossimo 26 marzo, già disponibili on line per prenotazione mediante le strutture di e-commerce di alcuni store (cfr. questa notizia, ndr). Interpellato in merito, il chip maker statunitense ha replicato come segue. "NVIDIA and our launch partners have not released pricing or pre-order information yet. Any Web sites claiming...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free VoIP & Windows Messaging Tools: Skype 4.2.0.152 Final | Software freeware per l'instaurazione di sessioni di Voce su IP alias Telefonia su Internet: consente in maniera efficiente ed affidabile di collegare tra loro due o più host collocati in qualsiasi punto della Rete ed abilita il trasferimento di dati in formato audio, video e di file. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/Vista/7. questa newsComment this news![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Eseguire OOo da un pen drive: OpenOffice.org Portable 3.2.0 | OpenOffice.org Portable è un pacchetto in versione freeware che include la release più recente e in versione finale di OpenOffice.org in lingua inglese e ne rende possibile l'esecuzione direttamente da un drive USB, come un pen drive o un hard disk drive esterno. OpenOffice.org Portable è un software ottimizzato per offire, da un lato, elevate prestazioni all'utente e, dall'altro, per salvaguardare la durata della vita fisica del drive che lo contiene. OpenOffice.org...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 26.02.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | EVGA rilascia l'update SLI Enhancement Patch 25 (02.25.10) | EVGA SLI Enhancement Patch è un'aggiornamento del driver a corredo delle recenti schede grafiche GeForce, non ufficialmente rilasciato da NVIDIA, mediante il quale il board maker EVGA aggiunge nuovi profili SLI per il supporto delle configurazioni SLI con gli ultimi game disponibili sul mercato in versione retail o demo. Questa release deve essere utilizzata in abbinamento al driver NVIDIA v. 196.21, che ricordiamo essere dotato di certificazione WHQL. EVGA SLI Enhancement Patch supporta i Sistemi...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Prime indicazioni sulle performance delle card GeForce GTX 400 | Dopo una lunga attesa, e qualche ritardo imputabile a problematiche di varia natura, le prime schede grafiche DirectX 11 Ready di NVIDIA sono ormai prossime al lancio ufficiale, che avverrà il 26 marzo al PAX di Boston, come reso noto dallo stesso card maker.I primi sample sono probabilmente già nelle mani dei tester e non mancano le prime indicazioni, rigorosamente non ufficiali, in merito al livello di performance raggiungibili con i due modelli che inizialmente comporranno la gamma GeForce...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Già sul mercato europeo il nuovo quad-core Core i7-930 di Intel | Sarà lanciata ufficialmente il prossimo 28 febbraio, tuttavia la nuova cpu socket LGA-1136 di Intel siglata Core i7-930 è già sul mercato europeo, essendo stata inclusa da alcuni Web store nel proprio catalogo. In accordo alle informazioni pubblicate, il nuovo chip di Intel è una soluzione quad-core con frequenza di clock per core pari a 2.80GHz ed è dotata di una cache L2 da 4x256KB e di una cache L3 da 8MB. Tra le tecnologie supportate citiamo l'Intel Hyper-Therading, che rende possibile l'esecuzione...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Da Taiwan buone notizie in merito alla produzione di gpu a 40nm | Sembrano ormai prossime alla risoluzione le problematiche incontrate da Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) in fase di produzione delle gpu con la relativamente nuova tecnologia a 40nm, i quali hanno in ultima analisi determinato la commercializzazione di un numero di chip, e quindi di schede grafiche, molto ridotto rispetto alle pianificazioni di NVIDIA e AMD.In accordo al report di alcuni card maker taiwanensi, TSMC è riuscita nell'intento di ridurre la densità di dispositivi...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|