You're viewing page 2376 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3633 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 05.03.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Da ASRock una demo con la cpu Core i7 980X Gulftown al CeBIT | Al fine di mostrare le potenzialità della sua prossima motherboard X58 Extreme 3, ASRock ha realizzato una piattaforma che include, oltre alla scheda madre citata in precedenza, il prossimo processore per desktop di Intel a sei core e per socket LGA-1366 denominato Core i7 980X (aka "Gulftown"), il cui lancio ufficiale è atteso entro poche settimane.Il sistema è stato impostato da ASRock per l'esecuzione del benchmark Cinebench R10, che sappiamo...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Segnalati problemi di temperatura con il driver GeForce/ION 196.75 | Blizzard, mediante un post pubblicato nel forum Battle.net, ha reso noto di aver ricevuto numerosi report provenienti da utenti, possessori di video card NVIDIA, che hanno riscontrato un calo del frame rate di alcuni giochi, come Warcraft 3, World of Warcraft e StarCraft 2 beta, a valle della installazione del nuovo driver WHQL GeForce/ION 196.75.In accordo alla fonte, il driver presenta un'anomalia nella fase di gestione e controllo della ventola del cooler...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | L'iPad di Apple potrebbe rallentare la transizione verso gli SSD | Il successo commerciale del tablet iPad di Apple potrebbe rimandare la diffusione massiva delle unità SSD e ritardare così il pensionamento degli hard drive tradizionali. Infatti, in accordo al report di alcuni HDD maker taiwanensi, Apple, che già acquista quasi un terzo dell'intera produzione di memorie basate sulla tecnologia NAND flash, potrebbe incrementare notevolmente la sua richiesta per l'equipaggiamento del suo nuovo gadget, l'IPad appunto, che si aggiunge ai ben noti iPod e iPhone...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Misurare il frame rate dei game DirectX 10 e 11 con D3DGear 3.60 | D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un pulsante predefinito della tastiera. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista/7 (32/64 bit). ...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Free Hard Drive Monitoring Tools: CrystalDiskInfo 3.5.2 | CrystalDiskInfo è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute degli hard drive e alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di questi, ottenute mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware, e dei drive a stato solido, o SSD. Tra i parametri vitali del disco rigido - forniti in tempo reale da CrystalDiskInfo - segnaliamo la temperatura e lo stato di salute delle device; tra i parametri costruttivi citiamo,...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Ecco Fraps 3.1.2 con la fix per il game STALKER: Call of Pripyat | Fraps è un tool in versione freeware finalizzato al testing delle prestazioni del pc con i videogame. Visualizza, in una posizione scelta dall'utente, il frame rate medio e istantaneo con i titoli OpenGL e Direct3D. E' dotato inoltre di funzionalità di video/screen capture. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000, XP, 2003, Vista e Windows 7; richiede inoltre la configurazione delle API DirectX 9c o DirectX 10 o DirectX 11 di Microsoft. questa...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point_g.gif) | 04.03.2010 | |
![](/images/common/file_list_point.gif) | HWSetup.it, nuova sezione con il software dei chip audio Realtek | E' on line su HWSetup.it un nuova sezione dedicata ai software sviluppati e pubblicati da Realtek per la configurazione e il controllo dei suoi chip audio e delle schede audio che li utilizzano. L'archivio include le versioni più recenti, oltre a quelle rilasciate in precedenza, dei seguenti pachetti: Realtek High Definition Audio Driver e Realtek AC'97 Audio, e le utility a corredo dei prodotti Realtek.Cliccando sui file inclusi nella sezione è possibile visualizzare la relativa scheda...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Corsair annuncia gli SSD Force con controller SandForce SF-1200 | Corsair ha aggiunto al proprio listino di unità SSD le sue prime soluzioni dotate del controller SF-1200 di SandForce. I prodotti sono siglati F100 e F200 (cfr. la foto seguente): in accordo alla denominazione, hanno una capacità di memorizzazione pari a 100GB e 200GB rispettivamente ed un form factor di 2.5-inch. Gli SSD Force sono realizzati mdiante la tecnologia NAND Flash MLC (multi-level cell) e supportano lo standard SATA 3.0Gbps, in virtù del...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Mainstream coi muscoli: PowerColor Radeon HD 5770 Eyefinity 5 | PowerColor ha mostrato al CeBIT una special edition della scheda grafica ATI Radeon HD 5770. La card, che è naturalmente una implementazione fortemente custom del design reference proposto da AMD, è denominata Radeon HD 5770 Eyefinity 5 (cfr. le foto seguenti).PowerColor ha personalizzato la card non in termini delle frequenze operative della gpu e della RAM che, essendo pari a 850MHz e 4800MHz rispettivamente, risultano essere allineate ai valori...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
![](/images/common/file_list_point.gif) | Video Cards Information: GPU Caps Viewer 1.8.4 - OpenCL Ready | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità in ambiente OpenGL della stessa. In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni OpenGL supportate dall'hardware e riepiloga quelle...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
|