You're viewing page 1388 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3646 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 03.06.2015 | |
 | AMD mostra la tecnologia FreeSync in azione su connessione HDMI | AMD ha scelto la vetrina internazionale rappresentata dal Computex per presentare al grande pubblico una demo tecnologica che mette in evidenza la possibilità di utilizzare la tecnologia FreeSync anche nel caso in cui il segnale video venga inviato al monitor non attraverso un connettore DisplayPort 1.2 ma, piuttosto, attraverso un connettore HDMI.Con il sistema proof of concept (POC) esibito al Computex AMD ha quindi confermato l'idea di introdurre nello... |
 | Prime foto della video card PowerColor Radeon R9 390X Devil 13 | Sono state pubblicate on line, e poi successivamente rimosse, le prime foto della video card Radeon R9 390X Devil 13, una nuova soluzione tra le schede video Radeon che, tuttavia, non è equipaggiata con la nuova GPU Fiji di AMD, dal momento che questo chip sarà impiegato per la realizzazione delle Radeon R9 Fury e Radeon R9 Fury X.La Radeon R9 390X Devil 13 è una versione personalizzata della Radeon R9 390X, un prodotto che nasce essenzialmente da una... |
 | Il CEO di AMD mostra la GPU di nuova generazione Fiji con RAM HBM | Lisa Su, CEO di AMD, ha mostrato, nel corso di una recente conferenza stampa, la GPU di nuova generazione il cui nome in codice è Fiji. E' questo un chip destinato a innovare il comparto della grafica su PC poichè nel suo package, che misura 50mm x 50mm, è inclusa anche la memoria HBM (e più in dettaglio 4 stack di HBM1 da 1024-bit).Come è facile intuire, un simile design della GPU semplifica quello del PCB, che può essere realizzato con una geometria caratterizzata... |
 | In arrivo da AMD le video card Radeon R9 Fury X e Radeon R9 Fury | In base a una recente speculazione, AMD ha pianificato il lancio di due video card di fascia alta basate sulla nuova GPU Fiji (XT) ed equipaggiate con la nuova memoria HBM.Più in dettaglio, accanto alla Radeon R9 Fury standard, AMD ha deciso di introdurre la Radeon R9 Fury X, una variante della prima, caratterizzata dalla dotazione di un cooler a liquido e realizzata con l'ausilio di un PCB di dimensioni ridotte (cfr. la foto seguente), il cui prezzo per l'utente finale, o meglio il suo... |
 | HDD & SSD Monitoring Utilities: Hard Disk Sentinel 4.60.7 beta | Hard Disk Sentinel è un programma per il monitoraggio e la diagnostica dei dischi rigidi (o HDD) e delle unità a stato solito (o SSD) installati nel personal computer. Controlla lo stato del disco in real time avvisando l'utente qualora rilevi possibili problemi che innescano un decadimento delle prestazioni o che possono precedere la rottura del dispositivo. E' inoltre in grado di monitorare la temperatura degli hard drive e di misurare la velocità di trasferimento dei dati in tempo reale. Supporta... |
 | Hardware Monitoring & Information Utilities: HWMonitor Pro 1.23 | HWMonitor Pro è una utility in versione shareware dedicata al monitoring dell'hardware mediante l'interazione con i sensori delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole. E' compatibile, ad esempio, con i sensori delle linee ITE IT87 e Winbond IC; si interfaccia, inoltre, con i sensori integrati nel core delle moderne cpu (come Intel Core Duo/Core 2 Duo Digital Thermal Sensor e AMD Athlon 64 Thermal Sensor) e gpu e fornisce le temperature dei dischi rigidi facendo uso della tecnologia... |
 | 02.06.2015 | |
 | Intel annuncia nuovi processori Broadwell per desktop e notebook | Intel ha annunciato al Computex 2015 dieci nuovi processori basati sull'architetuttura Broadwell. I nuovi chip, che ampliano anche il set di CPU Core di quinta generazione, sono divisi equamente tra soluzioni per desktop e soluzioni per notebook.In attesa del salto generazionale, legato ai chip basati sulle nuove architettura Skylake per il comparto desktop e Cherry Trail per quello mobile, Intel ha quindi reso disponibili dei prodotti, tutti dotati di iGPU Iris (Pro), che massimizzano o quasi... |
 | I requisiti di sistema minimi per l'esecuzione di Windows 10 su PC | Dopo aver annunciato la data di rilascio del Sistema Operativo di nuova generazione Windows 10 in versione finale, Microsoft ha anche indicato i seguenti requisiti di sistema minimi necessari per l'esecuzione del nuovo OS.Velocità della CPU: 1GHzDimensione della RAM: 1GB per le edizioni a 32-bit e 2GB per quelle a 64-bitDimensione della memoria di massa (SSD o HDD): 16GB per le edizioni a 32-bit e 32GB per quelle a 64-bitCaratteristiche GPU: compatibile con DirectX 9 e WDDM... |
 | Windows Audio & Video Codecs: K-Lite Codec Pack Full 11.2.0 | K-Lite Codec Pack Full è un pacchetto di codec in versione freeware sviluppato da KL Software e in grado di configurare il sistema per il supporto di un gran numero di formati audio e video semplificando così l'esecuzione dei file multimediali prelevabili dal Web o da altre fonti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7/8/8.1. questa newsComment this news |
 | 01.06.2015 | |
 | Microsoft annuncia la data di rilascio di Windows 10 per PC e tablet | Microsoft ha indicato la data di lancio di Windows 10 che, come anticipato dallo stesso sviluppatore, sarà disponibile in versione finale in estate. Più in dettaglio, Windows 10 sarà scaricabile come aggiornamento gratuito a partire dal 29 luglio per tutti i possessori di PC configurati con Windows 7 o Windows 8.1 e di tablet equipaggiati con Windows 8.1.Si noti che la possibilità di accedere a Windows 10 come un aggiornamento gratuito sarà in vigore per un anno: a partire dal 29 luglio del... |
|