Quelle che seguono sono le immagini di un diagramma che mostra la struttura del PCB e la topologia della componentistica della scheda grafica GeForce GTS 240 di NVIDIA, non ancora presentata ufficialmente e attesa sul mercato durante il prossimo mese di Aprile.

Anche in assenza di informazioni ufficiali, è già noto che la nuova scheda grafica sarà basata su una gpu prodotta con un processo tecnologico a 55nm, a partire da un design molto simile a quello utilizzato per l'attuale chip grafico G92, che equipaggia le GeForce 9800 GT.

Processo tecnologico a parte, NVIDIA ha scelto di adottare anche un nuovo PCB (indicato internamente con la sigla "D10P2" in accordo alla fonte) e di rivisitare lo stadio di alimentazione, come è facile intuire dovendo gestire un processore grafico che consuma meno del G92 in virtù della evoluzione nella tecnica di fabbricazione.
Collegamenti
|