Il card maker PNY, ben noto partner di NVIDIA, ha ampliato il proprio catalogo di video card RTX per workstation con la RTX 2000E ADA GENERATION (model number: VCNRTX2000ADAS-LLP), una soluzione caratterizzata profondamente dall'adozione di un desing di tipo a single-slot.
 |
RTX 2000E ADA GENERATION [1/3] |
Per fissare le idee, la RTX 2000E ADA GENERATION condivide sostanzialmente le specifiche tecniche con la scheda video, da tempo commercializzata da PNY, denominata NVIDIA RTX 2000 Ada Generation che, a differenza della nuova variante "E", è basata su un design di tipo dual-slot.
 |
RTX 2000E ADA GENERATION [2/3] |
In effetti la RTX 2000E ADA GENERATION non è destinata a sostituire la RTX 2000 Ada Generation, ma, piuttosto, ad affiancarla e a rappresentare la scelta ottimale per le configurazioni in cui occorre optare per controller grafici di dimensioni più contenute.
 |
RTX 2000 Ada Generation [1/1] |
Rispetto alla RTX 2000 Ada Generation, inoltre, la RTX 2000E ADA GENERATION non include alcun connettore per l'alimentazione esterna e il TDP dichiarato dal costruttore è più basso (50W vs 70W). Ed è questa una specifica in linea con la scelta dei progettisti in termini di cooler.
 |
RTX 2000E ADA GENERATION [3/3] |
Il frame buffer della RTX 2000E ADA GENERATION è realizzato con 16GB di VRAM GDDR6 con ECC, e scambia dati con la GPU, che integra 2.816 core Core, 88 core Tensor e 22 core RTX, un memory bus a 128-bit.
Collegamenti
|