NVIDIA ha introdotto una seconda variante della GPU Ada Lovelace AD103-30x finalizzata ad equipaggire le schede grafiche GeForce RTX 4080.
 |
GeForce RTX 4080 Phantom GS [1/3] |
Più in dettaglio, queste card sono state introdotte in abbinamento al chip grafico AD103-300, mentre al momento, come evidenziato sul sito del maker e partner di NVIDIA Gainward, sono disponibili anche versioni con la GPU AD103-301.
 |
GeForce RTX 4080 Phantom GS [2/3] |
Come evidenziato anche dalla tabella delle specifiche pubblicate da Gainward, le due GPU non differiscono per numero di core CUDA integrati, o per le frequenze di clock, per cui è ragionevole ipotizzare che questi chip grafici non determinino variazioni del livello prestazionale delle schede.
 |
GeForce RTX 4080 Phantom GS [3/3] |
In accordo a una fonte citata da videocardz, la GPU AD103-301 dovrebbe integrare un numero inferiore di componenti, e quindi essere meno costoso in quanto più semplice da fabbricare.
In ultima analisi, quindi, l'introduzione della GPU AD103-301 dovrebbe essere finalizzata esclusivamente a ridurre i costi di produzione delle schede video per i partner, a parità di specifiche del prodotto finale.
Collegamenti
|