Sono Apacer e Zadak i primi maker in grado di annunciare drive a stato solido compatibili con la nuova tecnologia di interfaccia tra host e device PCI-Express 5.0, attualmente supportata in ambito consumer esclusivamente dalle piattaforme con CPU Intel Core di dodicesima generazione ("Alder Lake"), in attesa ovviamente dell'arrivo dei Ryzen 7000 di AMD.
 |
SSD Apacer AS2280F5 |
Più in dettaglio, Apacer ha annunciato i drive NVMe 2.0 della linea AS2280F5. Si tratta di unità in formato M.2 che, qualora vengano connesse ad un host che supporta PCI-Express 5.0, possono raggiungere nello scenario di accesso sequenziale le velocità massime pari a 13.000MB/s in lettura e a 12.000MB/s in scrittura.
 |
SSD Zadak TWSG5 |
E specifiche analoghe, o meglio identiche, sono alla base anche dei drive TWSG5 di Zadak, per i quali il produttore ha dichiarato inevitabilmente prestazioni perfettamente in linea con quelle condivise da Apacer per i suoi prodotti.
Sia Apacer che Zadak non hanno tuttavia fornito dettagli in merito al periodo di lancio dei prodotti, ai modelli previsti e naturalmente al prezzo, limitandosi a osservare che questi SSD saranno disponibili "entro fine anno".
Collegamenti
|