La prima GPU di AMD realizzata in accordo all'architettura RDNA 2 ma fabbricata con il nodo a 6nm dovrebbe denominata Navi 24 (le attuale GPU Navi sono prodotte invece con il nodo a 7nm, ndr).
 |
GPU AMD Navi 24 |
In accordo alla fonte la GPU Navi 24 dovrebbe integrare 16 Compute Unit, e quindi 1024 (16x64) stream processor: due varianti di tale chip grafico dovrebbero equipaggiare le video card Radeon RX 6500 XT e Radeon RX 6400, di cui sono disponibili i render.
 |
Video card AMD Radeon RX 6500 XT |
La Radeon RX 6500 XT è basata su un PCB full-height, ed ha uno spessore tale da classificarla come una scheda grafica dual-slot. Il canale tra la GPU e il frame buffer (4GB di GDDR5 o GDDR6) è a 64-bit, mentre il cooler è di tipo ad aria, attivo e con ventola centrale.
 |
Video card AMD Radeon RX 6400 |
La Radeon RX 6400 è, invece, una card low-profile: più in dettaglio, presenza dimensioni ridotte al minimo sia in altezza (half-height) che in larghezza (single-slot).
Collegamenti
|