Come ampiamente promesso da NVIDIA, allo scadere del conto alla rovescia è arrivata l'ufficialità delle prime schede grafiche della linea GeForce RTX 30 Series.
 |
NVIDIA GeForce RTX 30 Series |
Le video card sono denominate GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070, e possono vantare la dotazione di una GPU basata sull'architettura RTX di seconda generazione, che NVIDIA indica sinteticamente come "Ampere", e fabbricata da Samsung con il nodo a 8nm.
 |
GeForce RTX 3090 Founders Edition |
Il salto generazionale, rispetto alla precedente linea GeForce RTX 20 Series, è in effetti evidente non soltanto in termini di specifiche dell'hardware, come sostanzialmente ci si attendeva, ma anche in termini di prezzo end-user dei prodotti, un fattore, questo, che rende le GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 appetibili da un target più ampio di utenti finali.
 |
GeForce RTX 3090 Founders Edition |
Ma andiamo con ordine: in accordo a NVIDIA, le schede video della linea GeForce RTX 30 Series possono vantare core per il ray tracing di seconda generazione, core tensor di terza generazione, e unità di tipo streaming multiprocessor (SM) profondamente rinnovate.
 |
GeForce RTX 3090 Founders Edition |
Queste feature sono propedeutiche per una qualità grafica ancora più realistica, frame rate ancora più elevati rispetto alle card della linea GeForce RTX 20 e la possibilità di giocare bene in 8K (quest'ultima feature richiede però una GeForce RTX 3090).
 |
GeForce RTX 3080 Founders Edition |
Senza contare la maggiore capacità di accelerare le applicazioni basate su AI, ed è questa una caratteristica che rappresenta, al pari di quelle citate in precedenza, un vantaggio non da poco sia per i gamer che per i content creator.
 |
GeForce RTX 3080 Founders Edition |
La GeForce RTX 3090 è equipaggiata con una GPU che integra 10.496 core CUDA, ed è equipaggiata con 24GB di memoria video GDDR6X. Il prezzo della card parte da un minimo equivalente a €1.571,65 con il tasso di cambio odierno (NVIDIA ha fornito il prezzo in sterline, ndr), mentre la data del lancio commerciale coincide con il 24 settembre.
 |
GeForce RTX 3070 Founders Edition |
Arriva invece sul mercato il 17 settembre la GeForce RTX 3080, la cui GPU include 8.704 core CUDA e lavora con un frame buffer realizzato a sua volta con 10GB di memoria video GDDR6X. Il prezzo della scheda grafica parte da una cifra equivalente a €729.
 |
GeForce RTX 3070 Founders Edition |
E' pianificata, invece, per ottobre la disponibilità della GeForce RTX 3070: questa soluzione utilizza un chip grafico Ampere con 5.888 core, mentre il frame buffer è implementato con 8GB di memoria video GDDR6. Il prezzo base è equivalente a €526.88.
Collegamenti
|