Sono on line le prime foto delle video card Radeon RX 5500 XT. Si tratta, più in dettaglio, di tre modelli, uno prodotto da ASRock (Challenger RX 5500 XT), e due da GIGABYTE (RX 5500 XT GAMING OC e RX 5500 XT OC).
 |
ASRock Challenger RX 5500 XT |
La Challenger RX 5500 XT di ASRock può essere equipaggiata con 4GB oppure 8GB di VRAM GDDR6, ed è una soluzione factory-overclocked che può lavorare con una frequenza di clock massima con Boost pari a 1737MHz (il corrispondente valore reference è pari a 1717MHz).
 |
GIGABYTE RX 5500 XT GAMING OC |
La RX 5500 XT GAMING OC di GIGABYTE è una soluzione factory-overclocked che presenta, in termini di frequenza di clock massima con Boost, una specifica pienamente allineata a quella della Challenger RX 5500 XT di ASRock. Questa parametro è pari a 1733MHz nel caso della RX 5500 XT OC di GIGABYTE.
 |
GIGABYTE RX 5500 XT OC |
Entrambe le schede grafiche di GIGABYTE possono essere equipaggiate con 8GB o 4GB di memoria video GDDR6 a seconda della variante considerata. Inoltre la GAMING OC utilizza un cooler a tre ventole Windforce 3X mentre la OC dispone di un sistema di raffreddamento a due ventole basato sulla tecnologia proprietaria Windforce 2X.
Collegamenti
|