Nel corso di un evento tenutosi a Macao in Cina, AMD ha mostrato una configurazone hardware, basata su tecnologia Radeon in termini di sottosistema video, equipaggiata con un monitor a schermo curvo, dotato di supporto per la tecnologia FreeSync, e impegnata a eseguire il game DOOM con una risoluzione video pari a 1440p in corrispondenza di una frequenza di refresh pari a 144Hz.

Uno degli aspetti pių interessanti della demo č relativo al fatto che la GPU, o la video card, impiegata viene indicata come Radeon RX 480: questa denominazione, infatti, apre la strada a una ipotesi in relazione a un possibile cambio di nomenclautura per i prodotti Radeon basati su GPU Polaris, o almeno per quelli di fascia alta.
Pių in dettaglio, AMD potrebbe conservare le denominazioni di Radeon R3, Radeon R5, Radeon R7 e Radeon R9 rispettivamente per le iGPU delle APU low-power, per le iGPU delle APU standard, per le GPU discrete dedicate alle video card commercializzate nella fascia del mercato che va dal segmento mainstream a quello performance, e, infine, per le video card che appartengono alla fascia che va dal performance fino all'enthusiast, e utilizzare, invece, la sigla Radeon RX per le nuove GPU Polaris di fascia alta.
Collegamenti
|