Nonostante le stampanti 3D per desktop siano ancora ben lontante dalle posizioni occupate dalle device pių utilizzate nell'IT considerando sia il mercato consumer che quello enterprise, alcuni fattori stanno contribuendo a determinare la velocizzazione della penetrazione commerciale di tali prodotti.

In accordo a uno studio condotto e pubblicato di recente dall'agenzia specializzata statunitense Wohlers Associates, infatti, sono state 278.385 le stampanti 3D per desktop commercializzate nel 2015 in tutto il mondo. Ed č questo un volume che indica una crescita pari a 69.75 punti percentuali rispetto al 2014, allorquando le stampanti 3D vendute sono state pari a 163.999.

Le principali motivazioni alla base di questo trend positivo devono essere ricercate nella diminuzione dei prezzi delle stampanti 3D, da un lato, e nella evoluzione tecnologica delle stesse, che offrono sempre maggiori prestazioni a fronte di costi in calo, dall'altro. Per fissare le idee, la stampante 3D per desktop MakerBot Replicator viene proposta a 2.499 dollari nel mercato statunitense.
Collegamenti
|