Oltre alle Radeon R9 390 e alle Radeon R7 300, AMD ha anche annunciato la video card Radeon R9 380, la cui commercializzazione è prevista in due varianti in funzione della capienza del frame buffer, che può essere pari a 2GB oppure a 4GB.

La Radeon R9 380 con 2GB di RAM G-DDR5 ha un costo di riferimento pari a $199, mentre il modello con 4GB di RAM ha un prezzo pari $249. Si tratta, in entrambi i casi, di prodotti destinati a contrapporsi alla GeForce GTX 960 di NVIDIA ed in grado, più in generale, di consentire il gaming non soltanto a 1080p ma anche a 1440p con buona fluidità.

La Radeon R9 380 è basata sulla ben nota GPU a 28nm Tonga, che è a sua volta realizzata in accordo all'architettura GCN 1.2. Il core grafico lavora a 970MHz e il frame buffer a 5.70GHz, mentre il bus che interconnette i chip di G-DDR5 con il chip Tonga è a 256-bit.
Collegamenti
|