ASUS ha annunciato una nuova linea di bridge, denominata ROG Enthusiast SLI Bridge, finalizzati alla realizzazione di sottosistemi grafici multi-gpu basati sulla interconnessione di video card, prodotte da ASUS oppure realizzate in accordo al design reference di NVIDIA, mediante le topologie 2-Way, 3-Way e 4-Way SLI che sappiamo essere supportate dalla tecnologia SLI di NVIDIA.

Il valore aggiunto offerto da simili componenti risiede non soltanto nell'aspetto estetico, a proposito del quale è possibile notare la cover in alluminio e il logo ROG retroilluminato, ma anche nella versatilità: ogni bridge, infatti, include due differenti PCB, ciascuno dei quali è caratterizzato da una ben definita posizione dei connettori.

In tal modo è possibile collegare tra loro le schede video al variare delle possibili installazioni delle stesse negli slot della motherboard.
Collegamenti
|