Sapphire Technology ha ampliato il proprio catalogo di video card con la soluzione orientata al mainstream la cui denominazione commerciale è Radeon R7 260X iCafe OC. Si tratta di una scheda video factory-overclocked, in cui il core della GPU a 28nm Radeon R7 260X (nome in codice: Bonaire) di AMD, che integra 896 stream processor Graphics CoreNext, lavora a 1050MHz.

Il frame buffer della Radeon R7 260X iCafe OC di Sapphire è realizzato invece con 2GB di RAM G-DDR5 ed è caratterizzato da un valore della velocità effettiva pari a 5GHz e, quindi, pienamente aderente al design reference: il bus che interconnette la memoria on board alla GPU è invece a 128-bit.

Il cooler della scheda è un prodotto non reference, che include una ventola da 80mm a posizionamento centrale e una struttura lamellare in alluminio con basamento in rame. La Radeon R7 260X iCafe OC assorbe potenza dalla PSU attraverso un connettore PCI-E a 6-pin, mentre il kit dei connettori di uscita è composto da una porta DVI dual-link, una HDMI 1.4a e una DisplayPort 1.2a.
Collegamenti
|