Tra le notizie, inerenti il prossimo Sistema Operativo Windows 10, ufficializzate di recente da Microsoft, e nello specifico da Terry Myerson, che in MS è VP esecutivo della divisione Sistemi Operativi, una posizione di rilievo è certamente occupata dalla futura disponibilità di Windows 10 come aggiornamento gratuito per tutti i sistemi di tipo desktop, notebook, tablet e smartphone, configurati con uno dei seguenti OS: Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1.

Myerson ha chiarito che questa iniziativa, attraverso la quale il gigante di Redmond punta evidentemente a promuovere, da un lato, la diffusione di Windows 10 e, dall'altro, a favorire l'abbandono, da parte degli utenti, dei Sistemi Operativi ritenuti obsoleti, come Windows 7, avrà una validità coincidente con il primo anno dal lancio dell'OS.

Inoltre, è bene considerare che l'upgrade sarà possibile esclusivamente per i sistemi hardware supportati da Windows 10 e che alcuni dispositivi potrebbero eseguire il nuovo Sistema Operativo ma non essere compatibili con tutte le funzionalità. Infine, la natura free dell'aggiornamento non sarà estesa a tutte le edition di Windows 10.

Collegamenti
|