
SAPPHIRE Technology ha annunciato la video card high-end SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC che, in accordo alla sua denominazione commerciale, è equipaggiata con 8GB di RAM G-DDR5. Oltre alla dimensione del frame buffer, che è pari al doppio di quella prevista dal design reference, la SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC si fa notare sia per la configurazione predefinita orientata all'overclocking che per il cooler non reference, basato sulle tecnologie proprietarie Vapor-X e Tri-X.
Il core grafico della gpu della SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC lavora fino a 1030MHz mentre il frame buffer ha una velocità fisica pari a 1375MHz. Il regime operativo factory-overclocked è stabilizzato dal sistema di raffreddamento Vapor-X, che include cinque heat pipe (una principale da 10mm, due da 8mm e due da 6mm) e tre ventole da 90mm.
La SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X OC vanta inoltre la dotazione di uno stado di alimentazione realizzato con un VRM a 10 fasi Aero10: la potenza elettrica inviata alla GPU, alla memoria on board e ai circuiti di controllo viene condizionata con l'ausilio di transistor DirectFET, induttori Black Diamond e condensatori allo stato solido.
La SAPPHIRE R9 290X 8GB Vapor-X è equipaggiata con due connettori DVI-D dual-link, una porta HDMI 1.4a e una DisplayPort 1.2: in accordo al produttore, questa card è perfetta per la realizzazione di topolgie multi-monitor a tre vie basate su AMD Eyefinity e prive di adattatore attivo, oppure per gestire i display 4K, come peraltro la dimensione del frame buffer fa intuire.


|