Sono on line le prime foto di una GeForce GTX 980 aderente al design reference progettato da NVIDIA per la sua prossima flag-ship a gpu unica. Dalle immagini si può evincere, innanzitutto, che il cooler reference della GTX 980 è molto simile a quello già impegato per le GeForce GTX TITAN, GeForce 780 e GeForce 780 Ti.

Rispetto alle GeForce 780 e GeForce 780 Ti, il sistema di raffreddamento include anche una piastra back-plate, come avviene per la TITAN Z.

In termini di PCB e di topologia dei componenti, la GeForce GTX 980 è simile alla GeForce GTX 780 Ti, anche se include un VRM dotato di un minor numero di fasi, pari a 4 + 1, rispetto a quello della 780 Ti, pari a 6, in virtù del minor consumo di potenza, che per la nuova Maxwell dovrebbe essere espresso da un TDP pari a 175W.

Il frame buffer è composto da otto chip di RAM G-DDR5 K4G41325FC-HC28 aventi ciascuno una capacità pari a 4Gb (4 gigabit), da cui consegue una capacità di memorizzazione complessiva pari a 32Gb o 4GB (4 gigabyte).

Il kit di connettori della GeForce GTX 980 reference dedicati all'assorbimento della potenza elettrica dalla PSU è composto da due unità PCI-E a 6-pin mentre quello delle porte in uscita include una porta DVI, una HDMI e tre DisplayPort.

Collegamenti
|