HP e Google hanno scelto il chipset FourGee-3100/6202 di Altair Semiconductor, una societą israeliana che sviluppa chip per la connettivitą 4G/LTE, al fine di conseguire l'introduzione della compatibilitą con le reti LTE per il nuovo Chromebook che sarą lanciato in partnership con l'operatore Verizon Wireless.

Il nuovo sistema portatile basato su Chrome OS, in arrivo da HP e Google si appresta quindi a superare la principale limitazione del Chromebook 11, lanciato nel mese di ottobre 2013, che supporta esclusivamente la connettivitą Wi-Fi, e risulta quindi essere fortemente dipendente dalla presenta di un hotspot per la fruizione di funzionalitą comunque primarie (cloud, Internet, multimedia).
Il chip FourGee-3100/6202 di Altair Semiconductor č stato gią impiegato per l'equipaggiamento del tablet Ellipsis 7, il primo sistema commercializzato con il brand Verizon Wireless, dotato ovviamente di pieno supporto delle reti LTE.
Collegamenti
|