
Samsung ha annunciato il tablet da 7-inch denominato GALAXY Tab 3, una soluzione con la quale il gigante coreano dell'elettronica di consumo punta a offrire un prodotto superiore al precedente GALAXY Tab 2 da 7-inch sia in termini di prestazioni e numerosità delle funzionalità offerte all'utente finale, da un lato, che di leggerezza e manegevolezza, dall'altro.
Il nuovo GALAXY Tab 3 da 7-inch è basato su un SoC ARM di tipo dual-core, la cui frequenza di clock per core è pari a 1.2GHz. Il vendor ha abbinato a tale chip 1GB di RAM e una memoria di massa, di tipo flash, pari a 8GB, o a 16GB, in funzione del modello specifico considerato.
Il display del GALAXY Tab 3 da 7-inch è di tipo TFT WSVGA: lavora alla risoluzione video di 1024 x 600 con una densita di pixel, o Pixels Per Inch (PPI), pari a 169, e dunque buona ma non eccezionale.
Tra le altre dotazioni hardware di rilievo citiamo una camera anteriore da 1.3 Megapixel e una camera posteriore da 3 Megapixel; il Sistema Operativo pre-installato è Google Android 4.1 (nome in codice: Jelly Bean).
Il GALAXY Tab 3 di Samsung può eseguire il playback dei filmati in 1080p Full HD a 30fps; inoltre è in grado di riprodurre i formati multimediali video MPEG4, H.264, H.263, WMV, e audio MP3, OGG, AC3, AAC, AAC, eAAC, WMA, WAV e FLAC.
Il GALAXY Tab 3 7-inch sarà disponibile in versione con connettività WiFi nel corso del mese di maggio, mentre a giugno sarà la volta della variante con connettività 3G.



|