NVIDIA ha gią presentato il chip grafico "Kepler" siglato GK110 con l'annuncio dell'acceleratore Tesla K20: il chip maker statunitense, tuttavia, non ha fornito troppi dettagli sull'architettura del componente.
Sul forum del sito Beyond3D č stata pubblicata una immagine attribuita proprio al die del GK110, attraverso cui č possibile avere una idea sul layout del processore grafico e sui blocchi in esso integrati.

Il chip GK110, prodotto naturalmente con la tecnologia a 28nm, č costituito da 7.1 miliardi di chip, con i quali sono implementati, tra l'altro, 15 unitą Streaming Multiprocessors (SMX); poichč tali blocchi includono lo stesso numero di CUDA core (192) del GK104, č evidente che il numero complessivo di CUDA core č pari a 2880. Le unitą SMX circondano un processore centrale e si interfacciano con la memoria RAM mediante un bus a 384-bit.
Collegamenti
|