
BIOSTAR ha annunciato la motherboard ATX TPOWER X79, una soluzione, progettata ed indirizzata agli utenti "overlocker" e agli "enthusiast", compatibile con i nuovi processori "Sandy Bridge-E" di Intel con socket LGA-2011.
Basata sul chipset X79 Express di Intel, la TPOWER X79 promette quindi il meglio di se in condizioni di overclocking estremo: per ottenere una simile risposta BIOSTAR ha fatto ricorso a un VRM a 9 fasi, la cui stabilità termica è garantita da un cooler connesso, mediante heat-pipe, al dissipatore del chipset X79.
Come sempre accade con le motherboard X79-based, la TPOWER X79 gestisce la memoria RAM in modalità quad-channel: le frequenze operative standard previste per le DIMM di DDR3 sono pari a 1066MHz, 1333MHz e 1600MHz, mentre in condizioni di overclocking i moduli possono lavorare a 1866MHz, 2133MHz e 2400MHz rispettivamente.
Il set di slot di espansione della motherboard, che è compatibile con PCI-E 2.0 e supporta le topologie multi-gpu AMD CrossFireX e NVIDIA SLIA a tre vie, include tre PCI-Express x16, due PCI-Express x1 e uno PCI; tra i connettori per lo storage segnaliamo quattro porte SATA 6.0Gbps, tre SATA 3.0Gbps una Gigabit Ethernet, sei USB 3.0 e due USB 2.0.


|