Qimonda ha reso noto di aver avviato la produzione in volumi dei suoi chip di XDR DRAM (eXtreme Data Rate Dynamic Random Access Memory), a proposito dei quali i primi sample sono stati mostrati dal chip maker lo scorso Gennaio. Le nuove memorie (cfr. la foto seguente) hanno una capacità pari a 512Mb e sono indirizzati non soltanto all'ambito consumer, dove una possibile applicazione coincide con l'equipaggiamento delle console Playstation 3 di Sony, ma anche a quello enterprise, in virtù delle alte prestazioni e della ampia banda che riescono a garantire.

[Immagine ad alta risoluzione]
I chip di XDR DRAM prodotti da Qimonda hanno una banda di 3.2Gbps, che il produttore punta a raddoppiare nelle prossime evoluzioni. Tra le tecnologie supportate, parte delle quali sono utilizzate con licenza d'uso di Rambus, segnaliamo l'operatività a bassa tensione (1.8V) e la Octal Data Rate (ODR), che permette il trasferimento di 8 bit di dati per colpo di clock.
Collegamenti
|