E' stata diffusa dal sito The Inquirer una foto della prima scheda in tecnologia ATI che verrà commercializzata con il brand AMD: la card (cfr. foto seguente) è basata sulla gpu che la fonte indica con la sigla AMD Stream Processor. A questo processore grafico è attribuito un valore molto elevato del "floating-point operations per second" o FLOPS: questo parametro, tipicamente utilizzato nei benchmark delle unità centrali e ottenuto come rapporto tra il numero di operazioni con i numeri in virgola mobile effettuabili nell'unità di tempo, è pari in questo caso a 375gigaFLOPS.

Focalizzando l'attenzione sul circuito stampato, si evince che la scheda è molto simile ad una ordinaria Radeon X1900XT: la memoria installata è di tipo G-DDR3 ed è distribuita equamente fra i due lati (2x512Mb).
Osservando la foto che segue, si nota come siano davvero poche le differenze tra la card di AMD e il sample engineering che ATI ha equipaggiato con la gpu FireSTREAM Enterprise Stream Processor.

Questa soluzione era destinata ad arrivare sul mercato nello scorso mese di Settembre. L'acquisizione di ATI da parte di AMD e la volontà del chip-maker americano di presentare in tempi ristretti un prodotto fortemente accattivante con il proprio brand ne hanno però impedito la commercializzazione.
Collegamenti
|