NVIDIA ha lanciato la video card GeForce GTX 1650, una soluzione entry-level che, a fronte di un prezzo di base per l'utente finale evidentemente limitato, essendo pari a $149, può garantire prestazioni di buon livello con i game recenti.
In accordo al produttore, infatti, la GeForce GTX 1650 - che può vantare l'equipaggiamento con la GPU NVIDIA Turing TU117, la quale è tuttavia priva di funzionalità legate al ray-tracing in tempo reale - consente di giocare in Full HD con un frame rate medio pari a 60fps.
 |
EVGA GeForce GTX 1650 XC Ultra GAMING |
Per fissare le idee, NVIDIA afferma che la GeForce GTX 1650 offre il doppio del livello prestazionale ottenibile con la GeForce GTX 950 e un livello prestazionale pari a 1.7 volte quello raggiungibile dalla GeForce GTX 1050.
 |
MSI GeForce GTX 1650 GAMING X 4G |
Il ridotto consumo di potenza della GPU Turing TU117, la cui frequenza di clock massima è pari a 1665MHz in accordo al design reference, ha permesso agli ingegneri di non utilizzare connettori aggiuntivi per l'assorbimento della potenza elettrica dalla PSU in relazione al design reference.
 |
ASUS ROG Strix GeForce GTX 1650 OC edition 4GB |
La GeForce GTX 1650, che è equipaggiata con un frame buffer realizzato con 4GB di VRAM GDRR5, è stata commercializzata dai principali maker partner NVIDIA. A tal proposito il chip designer statunitense ha citato esplicitamente ASUS, Colorful, EVGA, Gainward, Galaxy, Gigabyte, Innovision 3D, MSI, Palit, PNY e Zotac.
Collegamenti
|