Il sito EXHardware ha pubblicato una recensione della cpu Athlon 64 3200+. 
Questo processore č in grado di eseguire applicazioni a 64 bit in ambienti di lavoro dotati di supporto nativo a tale lunghezza di parola e, nello stesso tempo, mantiene la compatibilitą con la quasi totalitą del software attuale, che č a 32 bit.
Athlon 64 innestato nella mb KV8-MAX3 di Abit

Poichč la transizione verso la nuova generazione del software a 64 bit non sarą immediata č interessante allora chiederesi quanto sia conveniente, sotto l'aspetto delle prestazioni, acquistare comunque una cpu di questo tipo per l'esecuzione del codice attuale.
UT 2003 con Athlon 64 3200+, Athlon XP 3200+ e Pentium 4c 3.2Ghz

Netta la superioritą in potenza di calcolo manifestata della cpu a 64 bit in questo test, sia sull'XP di AMD che sul Northwood di Intel.
Collegamenti
|