Il sito HKEPC ha pubblicato, mediante il suo forum di discussione, alcune slide di una presentazione firmata Intel ed etichettata come "confidenziale": queste illustrano le feature di base del nuovo chip ICH8, concepito per operare come controller di I/O (o southbridge, ndr) nelle architetture Intel di prossima generazione.
Dando per scontata la veridicità delle slide (questa invero non è stata ancora confermata dal chip-maker, ndr), appare evidente (cfr. immagine seguente) che Intel abbia deciso di rimuovere la compatibilità con le periferiche di memorizzazione di massa, come dischi rigidi, lettori e burner ottici, dotate di interfaccia ATA, indicata di recente anche come PATA per distinguerla dalla più aggiornata SATA. Anche il supporto per l'audio AC'97 è stato eliminato in favore della nuova tecnologia Intel High Definition Audio. 
Sono invece sei i canali PCI-Express collegabili a ICH8 mentre l'ampiezza di banda garantita alle periferiche SATA è di 3Gb/s: tra le nuove feature vi sono anche un controller Gigabit Ethernet IPv4 & IPv6 ready e un circuito per la gestione della velocità del dissipatore.
Collegamenti
|