Destinata al mercato europeo, la scheda grafica - tra le più dotate in termini di funzionalità della gamma Radeon - debutterà nei negozi entro la fine dell'estate ad un prezzo di poco inferiore ai 400€
La All-In-Wonder X800 XL è stata progetta in accordo allo standard DVB-T (Digital Video Broadcasting), già adottato nel Regno Unito e in Svezia e in fase di sperimentazione in alcuni paesi europei - come Francia, Germania, Austria, Italia e Svizzera - su reti di piccola portata, che prevede la trasmissione del segnale tv in formato digitale utilizzando un'infrastruttura terrestre basata su cavi.
Queste le principali specifiche del produttore inerenti la connessione verso il sistema, il processore grafico, le memorie ed il sistema di raffreddamento.
- PCI-E interface
- 400MHz GPU
- 16 pixel and 6 vertex pipelines
- 256MB GDDR3, 490MHz, 256-bit
- Single-slot cooling turbine
La card include un sintonizzatore FM, TV ed FM-On-Demand (con capacità di registrazione MP3/MPEG-2 on-the-fly), i connettori di uscita DVI/VGA e gli ingressi per le antenne, oltre al telecomando Remote Wonder Plus. E' utilizzabile anche in ambiente di Windows XP MCE di Microsoft.
Collegamenti
|