Legit Reviews ha confrontato le prestazioni ottenibili con i notebook utilizzando memorie centrali di tipo DDR1 e DDR2
L'obiettivo del testing descritto nell'articolo, che contiene anche un'interessante analisi delle differenze tecnologiche tra le memorie DDR1 e DDR2 (ritratte in quest'ordine nella foto seguente), è quello di verificare l'incremento di performance assicurato dalla recente generazione di moduli ram rispetto alla precedente, qualora questi siano abbinati ad un computer di tipo notebook. Le piattaforme di test utilizzate sono basate rispettivamente sui chip-set Intel 855 (DDR1) e Intel 915 (DDR2) abbinati alla cpu Intel Pentium Dothan.
In contrapposizione all'ambiente desktop, dove le differenze di prestazioni sono al poco marcate ed a volte inaspettate, in questo caso il vantaggio assicurato dalle DDR2 è costante, anche se non elevatissimo.
Collegamenti
|