14.12.2017 - MSI introduce la video card Radeon RX Vega 64 Air Boost 8GB OC Edition |
MSI ha ampliato il proprio catalogo di video card Radeon con la soluzione high-end denominata Radeon RX Vega 64 Air Boost 8GB OC Edition. Questa scheda video è basata su un PCB allineato al design reference di AMD, a cui MSI ha abbinato un cooler non reference che include, oltre al logo del produttore illuminato, anche una piastra e un nucleo entrambi in rame,... |
Continua a leggere |
|
14.12.2017 - Mastering & Burning & ISO Utilities: IsoBuster 4.1 - Windows 10 Ready |
IsoBuster è un'applicazione finalizzata alla visualizzazione e alla esplorazione del file system dei supporti Blu-ray, HD-DVD, CD e DVD e degli image file creati con i più noti programmi per la masterizzazione.
Più in dettaglio, consente l'apertura e la visualizzazione del contenuto dei seguenti formati di file: DAO (Duplicator), TAO (Duplicator),... |
Continua a leggere |
|
14.12.2017 - System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.26 |
System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo.
System Information Viewer (SIV) supporta Microsoft Windows NT... |
Continua a leggere |
|
13.12.2017 - AMD rilascia il nuovo driver Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.1 |
Radeon Software Adrenalin Edition 17.12.1 rappresenta la prima release stabile della nuova suite Radeon Software Adrenalin Edition sviluppata da AMD al fine di consentire agli utenti finali la fruizione ottimale delle prestazioni e delle funzionalità offerte dalle GPU e dalle APU Radeon al variare dei possibili scenari applicativi, gaming... |
Continua a leggere |
|
13.12.2017 - Corsair lancia il kit di RAM Vengeance SODIMM DDR4 4x8GB 4000MHz |
Corsair ha ampliato la linea di memorie RAM DDR4 Vengeance in formato SODIMM introducendo un nuovo kit (model number: CMSX32GX4M4X4000C19) caratterizzato dalla dotazione di quattro moduli di SODIMM DDR4 in grado di lavorare a 4000MHz e da una capacità di memorizzazione complessiva pari a 32GB (4 x 8GB) .
In accordo alla descrizione di Corsair,... |
Continua a leggere |
|
13.12.2017 - Hardware Setup: Intel Graphics Drivers 15.60.01.4877 - Latest Games Ready |
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente come Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e Celeron (nome in codice:... |
Continua a leggere |
|
13.12.2017 - Free Backup & Security Tools: FBackup 7.1.241 - DropBox Ready |
FBackup è un'applicazione in versione shareware finalizzata al backup e alla messa in sicurezza dei file e dei dati.
FBackup, la cui esecuzione può essere anche automatizzata, è in grado di eseguire il backup dei file presenti su un drive di storage locale (HDD o SSD), oppure su un drive di rete, su un drive esterno (ad esempio un drive USB oppure... |
Continua a leggere |
|
12.12.2017 - CCleaner Standard 5.38.6357 migliora il supporto dei browser Edge e Chrome |
Versione standard di CCleaner (Crap Cleaner), una applicazione scaricabile gratuitamente per l'ottimizzazione del sistema.
CCleaner consente, infatti, la rimozione dei file temporanei e obsoleti, della cache dei browser più diffusi, tra cui Edge, Internet Explorer, Chrome, Opera e FireFox, e di altri applicativi come Winzip, QuickTime, Adobe Premier... |
Continua a leggere |
|
12.12.2017 - Inno3D: entro fine anno le spedizioni della P104-100 Crypto-Mining TWIN X2 |
Inno3D ha reso noto di recente che le spedizioni della video card progettata per applicazioni orientate al mining e denominata Inno3D P104-100 Crypto-Mining Accelerator TWIN X2 avranno inizio entro la fine dell'anno corrente.
La card Inno3D P104-100 Crypto-Mining Accelerator TWIN X2 è basata sulla GPU Pascal GP104 di NVIDIA (questo chip è... |
Continua a leggere |
|
12.12.2017 - Il tear down della TITAN V mette a nudo la GPU Volta e il VRM a 16 fasi |
La nuova video card TITAN V annunciata di recente da NVIDIA è stata disassemblata (in gergo "tear down") dai reviewer del sito Gamers Nexus. Lo smontaggio ha permesso di focalizzare l'attenzione su alcuni particolari della TITAN V.
Innanzitutto questa card è basata sulla GPU Volta che NVIDIA ha denominato GV100-400-A1: come anticipato in... |
Continua a leggere |